fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Roghi estivi. Campania maglia nera: oltre 200 interventi al giorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue senza sosta l’attività dei Vigili del Fuoco campani per il contenimento e lo spegnimento dei roghi estivi: negli ultimi 15 giorni i caschi rossi della Campania hanno effettuato oltre 200 interventi al giorno per incendi boschivi, dato mai registrato nell’anno in corso.

Dallo scorso fine settimana ad oggi, – fa sapere una nota dei vigili del fuoco – 250 gli uomini impegnati ogni giorno con l’ausilio di 70 mezzi antincendio ed il richiamo in servizio di 100 vigili volontari in loro supporto. Le giornate di maggior impegno sono state quelle di lunedì 27 e martedì 28 agosto, caratterizzate dall’ elevato numero di interventi nella Penisola Sorrentina, sui Monti Lattari, nel Parco del Cilento, a Casertavecchia, sulla collina napoletana dei Camaldoli e sui Monti di Sarno.

Le squadre salernitane impegnate nel Comune di Vietri Sul Mare – località San Salvatore – sono riuscite a domare le fiamme nella zona urbana, evitando il peggio per le strutture della stazione ferroviaria e quelle dell’A3 NapoliSalerno, chiuse al traffico per diverse ore. “In questi giorni le Sale Operative 115 sono chiamate ad un superlavoro – ha affermato il direttore regionale Guido Parisi – i dati raccolti danno l’idea delle vaste dimensioni del fenomeno che, purtroppo per noi, non si limita ai soli incendi boschivi”.

“Siamo consapevoli – conclude Parisi – che per arginare i roghi estivi c’é bisogno di attivare le giuste sinergie rendendo più efficaci le azioni di prevenzione prima ancora che quelle della lotta agli incendi e del soccorso. Il tragico bilancio è tracciato dagli oltre 20.000 interventi effettuati da giugno ad oggi nell’intera Regione Campania dai Vigili del Fuoco.

Di questi 6500 hanno riguardato incendi di bosco e sterpaglie – 2000 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – con il 50% concentrato nella sola Provincia di Salerno, la più colpita, e a seguire nell’ordine quelle di Napoli, Benevento, Avellino e Caserta. Gli altri interventi sono quelli relativi all’ordinaria attività di soccorso tecnico urgente prestato alla popolazione, non tralasciata nonostante l’emergenza.

Numerosi anche gli interventi che nella giornata odierna stanno impegnando i Vigili del fuoco su tutto il territorio sannita. A San Giorgio la Molara stanno lavorando ininterrottamente dalla mezzanotte di ieri due squadre, una del distaccamento di San Marco dei Cavoti, l’altra dal comando centrale di Benevento. A bruciare all’interno di un capannone più di mille rotoballe.

Incendi di sterpaglie e sottobosco stanno poi interessando in queste ore diversi comuni del beneventano.

A Montesarchio, in via Badia nei pressi dell’Oleificio Mataluni, a San Lupo, Apollosa e Castelpoto. In tutti questi centri della provincia, uomini e mezzi dei vari distaccamenti muniti di autobotti stanno provvedendo a spegnere le fiamme.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Incendio in un’abitazione di Castelvenere, nessun ferito

redazione 2 settimane fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 3 settimane fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 settimane fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

Gianrocco Rossetti 46 minuti fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 2 ore fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 2 ore fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

Primo piano

Gianrocco Rossetti 46 minuti fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 15 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content