fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

“La Notte delle Streghe”, arriva il piano traffico. Parcheggi a 1 euro e Villa Comunale aperta fino alle 5

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ordinanza del sindaco di Benevento Fausto Pepe in merito al dispositivo di traffico in occasione della manifestazione “La Notte delle Streghe”, patrocinata dal Comune e in programma nei giorni 1 e 2 settembre per le vie del centro storico cittadino.

Il documento provvisorio n. 71 del 27 agosto ordina l’istituzione del divieto di sosta con tabellina aggiuntiva “zona rimozione coatta” dalle 7 del 1 settembre a fine operazioni di smontaggio del giorno 3 settembre, e chiusura al traffico dalle 15 o non appena se ne presenti la necessità, delle seguenti vie: Piazza Piano di Corte, Piazza Arechi II, Piazza Roma, Piazza IV Novembre, Piazza Castello, Piazza Guerrazzi, via Cardinal di Rende e Piazza Risorgimento (area parcheggio a pagamento).

E’ inoltre istituito il divieto di sosta con tabellina aggiuntiva “zona rimozione coatta” dalle 15 del 1 settembre a fine manifestazione del 2 settembre, e chiusura del traffico dalle 18 o non appena se ne presenti la necessità, delle seguenti vie: via C. Di Rende, via M. La Vipera, via N. Franco, via Vittore III, via S. Pantaleone, via Verdi, via G. De Nicastro, via Trescene, via Trescene II, vico S. Nicola, via Manciotti, via Traiano, via C. Rampone, via G. Repola, via Umberto I, via Arechi, via De Juliis, Piazza Papiniano, Piazza Federico torre, via Arcivescovo Feoli, vico Noce, slargo tra via La Vipera e vico II Trescene – via Trescene, via Camerario, viale Atrantici (nel solo senso di marcia verso Piazza Risorgimento), via Perasso, viale dei Rettori (corsia preferenziale tratto compreso tra via Pertini e viale degli Atlantici), via G. Rummo, Piazza Orsini, Piazza Duomo, via Goduti (corsia preferenziale tratto tra via G. Pasquali e Piazza Duomo).

Tra le disposizioni del Comune c’è anche: l’inversione del senso di marcia dalle 18 o non appena se ne presenti la necessità fino a conclusione della manifestazione, della seconda traversa di via T. Ferrelli, provenendo da viale Mellusi, con senso di marcia da viale Mellusi a viale degli Atlantici; doppio senso di circolazione dalle 18 o non appena se ne presenti la necessità, fino a conclusione della manifestazione, in via S. Pertini fino all’ingresso del Terminal autobus extraurbani.

E’ prevista la deviazione dei flussi di traffico, per tutta la durata della manifestazione per: veicoli provenienti dal viale Mellusi, su via T. Ferrelli per quelli diretti al viale degli Atlantici e su via da Monteforte per quelli diretti altrove; veicoli provenienti da via delle Puglie, all’incrocio con via del Sole proseguono in ambo i sensi di marcia su via delle Puglie; viecoli provenienti da corso Dante proseguono per tutte le direzioni su corso Vittorio Emanuele; veicoli provenienti da via dei Mulini proseguono obbligatoriamente per tutte le direzioni su via Porta Rufina e via Barricelli. La Villa Comunale, inoltre, sarà aperta per tutta la durata della manifestazione, fino alle 5 del 2 settembre 2012.

Infine, l’istituzione del parcheggio a pagamento, con l’applicazione della tariffa unica di 1 euro, all’interno del Terminal autobus extraurbani di via Pertini, Piazza Risorgimento (area mercatale), parcheggio di via Mustilli e Piazza Cardinal Pacca, dalle 18 del 1 settembre a fine manifestazione del 2. I parcheggi saranno gestiti dall’Amts. Nei giorni dell’evento i cittadini residenti in centro e già possessori dei contrassegni validi per la sosta nella zona a traffico limitato, potranno usufruire gratuitamente dei parcheggi, previa esibizione del contrassegno.

Resteranno esclusi dal provvedimento – conclude l’ordinanza – i mezzi di soccorso e di emergenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 6 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 7 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 4 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 7 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content