fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Soppressione dei treni regionali, la lettera di un cittadino: “Si vuole arrivare al completo isolamento del territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino, Luca Pappalardo, in merito alla questione trasporti e alla delibera della Giunta Caldoro, che porterà alla soppressione di treni regionali in Campania con il conseguente taglio di alcuni collegamenti nell’entroterra.

“Gentile redazione,
scrivo in merito alla soppressione di treni regionali in Campania prevista a seguito di una delibera della Giunta Regionale. Come riportato da una più mezzi di informazione e da un comunicato stampa dei sindacati di categoria, con il taglio di circa 160000 chilometri, verrebbero soppressi completamente i seguenti collegamenti che interessano il nostro comprensorio: Benevento – Avellino – Salerno; Benevento – Avellino.

Inoltre sarebbero a rischio di soppressione o comunque forte ridimensionamento i collegamenti Salerno – Mercato San Severino e l’unico attuale collegamento giornaliero Benevento-Avellino-Roma.

Queste soppressioni si vanno ad aggiungere agli altri tagli delle relazioni Benevento-Salerno e Avellino-Napoli effettuati a partire dall’anno 2010/11 che hanno già messo a dura prova pendolari e non nella ricerca di soluzioni di viaggio alternative.

Osservando questi ennesimi tagli drastici ai mezzi di trasporto, praticamente concentrati nelle provincia di Benevento ed Avellino e in aree periferiche della Campania, è facile comprendere come si voglia arrivare ad un completo isolamento dei territori suddetti dal resto della Campania e dalle regioni limitrofe.

Numerosi territori dell’Irpinia e del Sannio rimarrebbero praticamente senza alcuna possibilità di raggiungere in modo e tempi ragionevoli le città di Benevento, Avellino, Salerno e Napoli e a maggior ragione i comuni ad esse circostanti.

Anche a seguito dello stato di crisi in cui versano le aziende di trasporto su gomma, è evidente che il mezzo ferroviario è ancor più valido nel permettere di raggiungere i capoluoghi campani e da questi dirigersi anche verso altre regioni.

Ad esempio, se prendiamo in considerazione il collegamento Benevento-Avellino-Roma scopriamo che questo rappresenta l’unica soluzione per i cittadini dei comuni della Valle dell’Irno e dell’agro sarnese di raggiungere agevolmente Caserta, Cassino e Roma, ne è la prova il fatto che il treno in questione è sempre pieno ed anzi andrebbe migliorato utilizzando materiale più adatto e soprattutto più capiente.

Si tratta infatti di collegamenti effettuati con materiale che, nella migliore delle ipotesi, ha 30 anni di vita e circola su una linea a binario unico e non elettrificata con stazioni abbandonate a se stesse, binari pieni di erbacce, passaggi a livello e segnali a volte non funzionanti.
Fin dal 2009 è stata evidenziata da utenti, istituzioni ed associazioni la necessità di avere frequenti collegamenti con Benevento, Salerno e Napoli con coincidenze per i servizi Intercity ed Alta Velocità in modo da incentivare ed incrementare l’utilizzo dei collegamenti regionali stessi.

Soprattutto studenti e pendolari hanno lamentato da tempo enormi disagi soprattutto per l’assoluta mancanza di corse di rientro tra le 12 e le 15 ed alla completa assenza di un interscambio treno-bus. Infatti oltre alla continua soppressione di corse, anche la cattiva programmazione degli orari e l’assenza di coincidenze con altri servizi di trasporto ha portato ad una riduzione, sebbene contenuta, dell’utenza.

Più volte è stato ricordato che anche il ripristino del traffico merci su tali linee sarebbe sicuramente benefico sia come in termini di ripresa economica dei territori interessati sia come incentivo alla sostenibilità del trasporto merci ed alla decongestione dell’attuale sistema viario.

Appare ancora più lontana la possibilità di collegare finalmente mediante la ferrovia l’Università di Salerno con i comuni limitrofi soddisfando le esigenze di trasporto di tanti studenti e lavoratori; dopo anni di discussioni su questo progetto indispensabile per la Campania e che potrebbe essere realizzato con una spesa minima, probabilmente lo si abbandona definitivamente a vantaggio di altre opere.

Ancora più remoto il progetto della Metropolitana Regionale in cui la linea Benevento-Salerno figurava addirittura soggetta ad ammodernamento ed elettrificazione, anche qui molti studi ma nessuna azione concreta che abbia portato ad un miglioramento dei collegamenti nel nostro comprensorio.

In ogni caso una soluzione deve essere trovata per assicurare ai cittadini del nostro comprensorio quantomeno i servizi minimi di collegamento a cui hanno diritto. Non è accettabile che in questo particolare momento di crisi economica profonda si costringano le persone ad aumentare le proprie spese invece di trarre profitto dall’utilizzo di soluzioni più economiche e sostenibili quale è il trasporto ferroviario”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content