fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Notte Bianca, interrogazione di Orlando (Tèl): “Per feste e festini le risorse appaiono magicamente dal nulla”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere comunale di TèL, Nazzareno Orlando, ha rivolto una interrogazione a risposta scritta e orale all’amministrazione comunale in merito alla “Notte Bianca”, evento in programma in città il 1 settembre.

“Da più parti – si legge nella nota inviata – si levano “grida di dolore” per la crisi in cui versa il Paese e per le ricadute sul nostro territorio. In tale ottica,ad esempio, tutti gli emendamenti al Bilancio presentati dall’opposizione, nell’ultima seduta di Consiglio, sono stati respinti. Eppure erano concreti e mirati ad intervenire su problemi reali che attanagliano le fasce più deboli della città.

Quando, però, c’è da organizzare feste e festini – aggiunge Orlando – ecco che le risorse magicamente appaiono dal nulla. I recenti dati forniti dalla Camera di Commercio, inoltre, confermano che tali iniziative non hanno contribuito minimamente a far aumentare l’occupazione né ad incentivare quel turismo che ancora si conferma essere un miraggio. Se da una parte – continua – si opera per la rivalutazione dei Beni Culturali (leggi UNESCO), dall’altra si vanifica tale tentativo con iniziative che non riescono ad avere nessun tipo di ricaduta, qualunque siano i dati numerici preannunciati e/o verificati”.

Nell’interrogazione l’esponente di TèL chiede di sapere: se e in che termini si ritiene compatibile alla strategia sopracitata la cosiddetta “Notte Bianca”; quali sono stati  i finanziamenti pubblici individuati per sostenerla e su quale capitolo; quali sono stati i criteri che hanno portato all’individuazione della società chiamata ad organizzare l’evento e a scegliere gli eventuali collaboratori; quali sono stati i criteri che hanno portato all’individuazione degli eventuali espositori; a quanto ammonta l’importo relativo all’occupazione del suolo pubblico richiesto; come si intende garantire l’erogazione di energia elettrica e di  altri servizi; in che termini sono stati  coinvolti concretamente  i commercianti del centro storico; se si ha, infine, intenzione di realizzarne altre edizioni e come le stesse eventualmente si inquadreranno  nella programmazione culturale della città.  

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 4 mesi fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 4 mesi fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 14 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 14 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 14 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 19 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content