fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

“Facceinscatola”: Sant’Agata dei Goti raccontatata attraverso le foto dei suoi abitanti e turisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Chiostro di palazzo San Francesco, nel cuore del centro storico di Sant’Agata dei Goti, ospiterà, da domenica 26 agosto a domenica 2 settembre “Facceinscatola”, interessante ed innovativo evento artistico che rientra nelle attività culturali selezionate nell’ambito di “Saticula +” , il bando pubblico per le manifestazioni d’interesse culturale promosso dall’assessorato alla Cultura.

L’evento, ideato dall’artista santagatese Biodpi e dal gruppo di lavoro Tagatà è stato preceduto da tre domeniche di shooting fotografici durante il mese di luglio. Le foto dei cittadini di Sant’Agata e dei turisti che hanno prestato il proprio volto saranno protagoniste di una mostra che si inaugurerà proprio il 26 agosto.

“Facceinscatola” racconterà Sant’Agata de’ Goti soprattutto attraverso le facce dei suoi abitanti. Si tratta di un intervento di urban art, il primo nel paese sannita, che mira a portare l’arte ad un livello più partecipato e meno elitario. Sono in totale 100 i volti, diventati veri e propri ritratti, dipinti su scatole di cartone riciclato, che verranno esposti e che resteranno in mostra per 8 giorni. Durante il vernissage si terrà una performance di live painting a cura del Maleventum Consortium con gli artisti korvo, naf-mk e rob. Nella serata conclusiva, che avrà luogo domenica 2 settembre, sempre all’interno del Chiostro di palazzo San Francesco, a partire dalle ore 20.00, si potrà assistere allo spettacolo di teatro canzone ispirato al “Visconte Dimezzato” di Italo Calvino.

E durante il week end 1-2 settembre il centro storico sarà protagonista anche di un evento voluto, promosso ed organizzato proprio dagli esercenti del borgo antico saticulano. Si tratta di “Ritorno al Medioevo”, rievocazione storica con performance artistiche che si svolgeranno in varie location tra i caratteristici vicoli e le più importanti piazze. Due serate all’insegna della scoperta di antiche ricette e vecchi mestieri in uno scenario davvero unico e suggestivo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 2 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content