fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Tagli, i ferrovieri della Cgil: “Ridotti prima i treni per Foggia, ora per Avellino. Forse non siamo campani qui”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il dipartimento dei ferrovieri filt cgil di Benevento, in una nota stampa a firma di Giuseppe Anzalone, esprime la profonda contrarietà per la decisione della Regione di tagliare, dopo le linee per Foggia, altri treni.

“Si ringrazia la regione campania, per il trattamento e l’attenzione da lei mostrata nei confronti dei cittadini, lavoratrici e lavoratori del sannio e dell’ irpinia. nella delibera n. 434 del 09 agosto scorso, si chiede alla societa’ trenitalia di rimodulare il servizio pubblico su ferro con una riduzione di 13.540.168,83 euro. E’ stato notato, pero’ un comportamento discriminante da parte del presidente e giunta regionale, nei confronti dei cittadini delle zone interne. Da tempo si denunciava il rischio di un collasso della mobilita’ tra le zone interne, perche’ convinti che la regione campania dopo il taglio gia’ effettuato precedentemente sul contratto di servizio con la societa’ trenitalia, non si sarebbe fermata. di fatto in precedenza il collegamento tra il sannio e l’irpinia era stato dimezzato, ed ora verra’ abolito.

Si ricorda, anche la soppressione, nel pieno silenzio di tutta la nostra classe politica, del collegamento sul ferro tra benevento e foggia con l’eliminazione di 3 coppie di treni, al servizio dei cittadini. La motivazione che la regione campania diede a questo taglio fu che lei da sola non poteva erogare i fondi per garantire il servizio, in quanto la regione puglia non voleva contribuire.

Oggi, a distanza di circa 2 anni, nella delibera regionale n.434 del 9 agosto scorso, invece per i treni napoli-paola e napoli-cosenza e’ stato garantito il servizio (come giusto sia) fino a sapri ultimo paese della nostra regione! ci chiediamo: ma vuoi vedere che il presidente e la sua giunta, non hanno cognizione di dove finisce la regione e che: apice, paduli, buonalbergo, santarcangelo, montecalvo, ariano irpino, savignano, ecc.ecc., non fanno parte della regione campania? come mai un trattamento del tutto diverso? Perche’ tale disparita’ tra zone costiere e zone interne? quale sara’, allora, il destino riservato dalla giunta regionale agli abitanti di tali zone? Ora basta non si puo’ essere continuamente mortificati da questa regione. chiediamo a tutta la classe politica che rappresenta il sannio di intervenire con convinzione contro queste azioni selettive.

Abbiamo bisogno ( sempre a lavori ultimati) dell’alta capacita’ per poter sperare in una eventuale mobilita’ e sviluppo migliore per le nostre aree. ma ora, tutti uniti abbiamo il dovere di trovare adeguate soluzioni, nel rendere efficiente l’attuale servizi ferroviario regionale, per scongiurare una forte perdita occupazionale nel territorio e offrire un adeguato servizio ai cittadini sanniti. Ricordiamo al presidente Caldoro e la sua giunta, che il sannio e’ rimasto indietro in misura notevole sia con le infrastrutture che con i servizi, rispetto ai corregionali. I cittadini sanniti e delle zone interne, avranno buona memoria e al momento opportuno si ricorderanno delle azioni messe in campo, dai propri rapressentanti.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Linea Caserta-Foggia, intervento concluso a Melizzano: la circolazione ferroviaria torna regolare

redazione 5 giorni fa

Melizzano, incidente sulla linea Caserta-Foggia: all’alba treno riposizionato sui binari. Ma la circolazione ferroviaria è sospesa

redazione 1 settimana fa

Pendolari AV Benevento-Roma, nuova lettera del senatore Matera a RFI e Trenitalia

redazione 1 settimana fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 58 minuti fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 1 ora fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 1 ora fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 1 ora fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 3 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.