fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fisco: in Campania su quasi 2000 controlli, rilevate irregolarità negli scontrini nel 71% dei casi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su 1.919 imprese soggette all’obbligo di emissione di scontrini e ricevute fiscali controllate dall’inizio di agosto dalla Guardia di Finanza in Campania nel 71% dei casi (1.361) sono state accertate mancate emissioni. E’ quanto emerge da una vasta operazione di controllo che le Fiamme Gialle della Campania nei primi venti giorni di agosto. L’attività è stata disposta dal Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza ed eseguita dai Comandi Provinciali di Napoli, Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, con l’ausilio del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli. Particolare attenzione è stata riservata ai luoghi maggiormente frequentati dai turisti, siti d’arte e località di villeggiatura, senza, con ciò, tralasciare l’entroterra.

I finanzieri hanno passato al setaccio negozi ma anche attività ricettivo-alberghiere e stabilimenti balneari. Per coloro che hanno reiterato le violazioni sono state anche inoltrate all’Agenzia delle Entrate (in 29 casi) proposte di chiusura dei locali aziendali. Ma non solo: durante i controlli sono stati scoperti anche 51 lavoratori “in nero” o “irregolari” scoperti durante tali controlli. Sotto la lente del fisco in particolare le isole della Campania. I finanzieri delle Tenenze di Capri ed Ischia hanno controllato 60 proprietari, rilevando irregolarità in 45 casi, per oltre mezzo milione di euro di redditi recuperati a tassazione.

Tali interventi si inquadrano in una più ampia azione di verifiche sugli affitti che, dall’inizio dell’anno, ha visto l’esecuzione, da parte delle Fiamme  gialle campane, di 399 interventi che hanno permesso di scoprire un imponibile sommerso, complessivo, di circa 11,5 milioni di euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 3 settimane fa

Valle Caudina, inchiesta su evasione fiscale e fatture false: la Cassazione dichiara la competenza territoriale del Tribunale di Benevento

redazione 3 settimane fa

Benevento, vendita illegale di liquidi per sigarette elettroniche: la Finanza sequestra oltre 2mila flaconi. Denunciati due esercenti

redazione 4 settimane fa

Fatture false ed evasione fiscale: sequestrati 450mila euro a tre imprese edili della Valle Caudina

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content