CRONACA
Lotta all’evasione fiscale, controlli della Finanza nel Sannio. In un discopub metà dei lavoratori era in nero

Ascolta la lettura dell'articolo
Nel corso dell’ultimo fine settimana è stato realizzato un “Piano di controllo economico del Territorio” per il contrasto all’evasione fiscale ed alle altre illegalità finanziarie ed economiche. Nell’operazione sono stati impegnati trenta finanzieri dei reparti operanti nella provincia di Benevento.
Nel corso delle attività, svolte nei maggiori comuni del Sannio, sono stati controllati poco meno di una cinquantina di esercizi pubblici ed è stata rilevata la mancata emissione di ricevute e scontrini fiscali in quasi l’80% dei casi.
Oltre al controllo degli obblighi strumentali sono stati effettuati accessi per verificare la corretta applicazione della normativa sul lavoro. Sette sono stati i controlli per il contrasto al lavoro sommerso in bar, ristoranti e discoteche. Undici i lavoratori irregolari ed “in nero” rilevati.
Nei confronti di un discopub di Benevento è stata avanzata la proposta per la sospensione dell’attività avendo rilevato, tra il personale dipendente, più della metà dei lavoratori completamente “in nero”. Sette sono stati invece i verbali elevati per il mancato pagamento del canone radiotelevisivo speciale per gli esercizi pubblici.
Infine, il titolare di un bar di Faicchio è stato deferito all’autorità giudiziaria per l’utilizzo di slot machine illegali e non autorizzate.