fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Lavori pubblici in via del Pomerio. Il palo dell’illuminazione che disorienta gli automobilisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intervento sì, ma da migliorare e completare al più presto per evitare incidenti. si potrebbe sintettizzare così il pensiero di tanti cittadini e automobilisti beneventani in merito al palo dell’illuminazione installato la settimana scorsa all’incrocio tra Viale Vittime di Nassirya e via del Pomerio, da sempre punto nevralgico del traffico cittadino.

 Un intervento realizzato in pochi giorni – approfittando del periodo in cui la città di svuota per andare in vacanza – che rientra nelle opere dell’assessorato comunale ai Lavori Pubblici per ripristinare l’illuminazione su un’arteria di collegamento tra vari punti della città. Un palo dunque per risolvere i problemi di visibilità dei cittadini al volante, forse no. La difficoltà maggiore – secondo molti – è in realtà proprio quella di riuscire ad individuarlo e soprattutto evitarlo nel cuore della notte. Il piloncino di ferro, infatti, è stato innalzato su un basamento in cemento molto basso, con un’altezza da marciapiede, e protetto da due transenne con un minimo di materiale catarinfrangente.

Se a questo poi si aggiunge il fatto che le protezioni non sono legate tra loro e una delle due è già stata abbattuta dal vento, allora le possibilità di incidente aumentano notevolmente. Ma la confusione non finisce qui.

Come dimostrano le nostre telecamere, in un pomeriggio tranquillo di agosto e soprattutto in assenza di traffico, ciascun automobilista attribuisce un significato e una valenza all’installazione. In attesa della giusta e definitiva segnaletica orizzontale che possa chiarire i vari dubbi – visto che la precedente è ormai poco visibile sull’asfalto -, ogni veicolo interpreta a modo suo l’intervento.

C’è chi lo considera uno spartitraffico che divide la carreggiata e aiuta le auto ad incanalarsi allo stop per svoltare verso via del Pomerio o verso il semaforo del ponte Vanvitelli. C’è chi lo considera una rotonda e ci gira intorno, chi invece rimane spiazzato sul da farsi ed effettua un cambio di direzione repentino con buona pace dei veicoli in coda.

La speranza dunque è che al ritorno dal mare di tanti beneventani, il lavoro possa essere completato definitivamente per la sicurezza e la chiarezza dei sanniti alla guida. (G.F.)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content