fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Lavori pubblici in via del Pomerio. Il palo dell’illuminazione che disorienta gli automobilisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intervento sì, ma da migliorare e completare al più presto per evitare incidenti. si potrebbe sintettizzare così il pensiero di tanti cittadini e automobilisti beneventani in merito al palo dell’illuminazione installato la settimana scorsa all’incrocio tra Viale Vittime di Nassirya e via del Pomerio, da sempre punto nevralgico del traffico cittadino.

 Un intervento realizzato in pochi giorni – approfittando del periodo in cui la città di svuota per andare in vacanza – che rientra nelle opere dell’assessorato comunale ai Lavori Pubblici per ripristinare l’illuminazione su un’arteria di collegamento tra vari punti della città. Un palo dunque per risolvere i problemi di visibilità dei cittadini al volante, forse no. La difficoltà maggiore – secondo molti – è in realtà proprio quella di riuscire ad individuarlo e soprattutto evitarlo nel cuore della notte. Il piloncino di ferro, infatti, è stato innalzato su un basamento in cemento molto basso, con un’altezza da marciapiede, e protetto da due transenne con un minimo di materiale catarinfrangente.

Se a questo poi si aggiunge il fatto che le protezioni non sono legate tra loro e una delle due è già stata abbattuta dal vento, allora le possibilità di incidente aumentano notevolmente. Ma la confusione non finisce qui.

Come dimostrano le nostre telecamere, in un pomeriggio tranquillo di agosto e soprattutto in assenza di traffico, ciascun automobilista attribuisce un significato e una valenza all’installazione. In attesa della giusta e definitiva segnaletica orizzontale che possa chiarire i vari dubbi – visto che la precedente è ormai poco visibile sull’asfalto -, ogni veicolo interpreta a modo suo l’intervento.

C’è chi lo considera uno spartitraffico che divide la carreggiata e aiuta le auto ad incanalarsi allo stop per svoltare verso via del Pomerio o verso il semaforo del ponte Vanvitelli. C’è chi lo considera una rotonda e ci gira intorno, chi invece rimane spiazzato sul da farsi ed effettua un cambio di direzione repentino con buona pace dei veicoli in coda.

La speranza dunque è che al ritorno dal mare di tanti beneventani, il lavoro possa essere completato definitivamente per la sicurezza e la chiarezza dei sanniti alla guida. (G.F.)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Giunta, ok alla delibera per i lavori a contrada Madonna della Salute

redazione 7 giorni fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 8 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 13 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content