Provincia di Benevento
Strada provinciale 76, Barbieri “boccia” la richiesta di modifica di Rubano

Ascolta la lettura dell'articolo
Nota del vicepresidente della Provincia di Benevento, Antonio Barbieri, in merito ai lavori della messa in sicurezza della strada provinciale n. 76 che collega Cettero Sannita a Pietraroja. Barbieri spiega i motivi per i quali non può essere accolta la proposta del consigliere Rubano, che chiedeva la modifica sostanziale del progetto.
«Svolgendo in queste ore attività vicaria del Presidente della Provincia, – spiega Barbieri – ho avuto modo di leggere la lettera del Consigliere provinciale Lucio Rubano che ha chiesto una sostanziale modifica del progetto, peraltro già appaltato e i cui lavori sono stati anche consegnati alla Ditta vincitrice, per la messa in sicurezza della Strada provinciale n. 76 collegante i centri di Cerreto Sannita – Cusano Mutri – Pietraroja.
Consultatomi con il Dirigente del Settore infrastrutture della Provincia, – continua – non posso che confermare quanto dallo stesso evidenziato e cioè che la richiesta di realizzare sulla SP n. 76 altre opere di messa in sicurezza al posto della galleria paramassi andata in appalto, costituendo uno stravolgimento completo del progetto medesimo, avrebbe effetti e conseguenze devastanti.
Se accolta, infatti, la proposta del consigliere Rubano comporterebbe la revoca del finanziamento concesso alla Provincia e la richiesta di risarcimento danni da parte della Ditta aggiudicataria dell’appalto. Vorrei sottolineare che una variante così sostanziale del progetto approvato come quella ipotizzata dal Consigliere Rubano non è consentita dalla legge vigente che elenca in maniera tassativa quando è possibile modificare il progetto andato in appalto.
Mi corre l’obbligo di fare tale precisazione al fine di evitare l’insorgere di facili illusioni nelle comunità locali che già troppe volte in passato sono state fuorviate da uno sterile populismo».