fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Spending review, il consigliere regionale Salvatore: “La difesa della Provincia di Benevento è legittima”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La difesa della Provincia di Benevento è legittima perché, come ho già sostenuto in tempi non sospetti, per risparmiare non occorre cancellare storie e culture, cioè precise identità, ma basta, con un po’ di buon senso, procedere a opportuni accorpamenti di attribuzioni e funzioni”.

Così il consigliere regionale, Gennaro Salvatore, presidente del gruppo federato “Caldoro Presidente” del Consiglio regionale della Campania, che aggiunge: “In questo senso, la richiesta del collega Colasanto di convocare alla ripresa dei lavori una seduta di Consiglio regionale sui temi del riordino delle Province e in particolare sulle ragioni di quella Sannita troverà il nostro sostegno”.

“Il vero nodo delle Province è il governo delle funzioni, che va realizzato senza rigidità, così come accade a Londra e a Parigi, e che è l’unica strada per conseguire un reale contenimento della spesa. Bisogna partire dalla Città metropolitana di Napoli, che peraltro serve a poco parametrarla sui confini della vecchia Provincia visto che per tante funzioni la Provincia di Napoli è in stretta connessione con alcuni comuni del Casertano e dell’Agro Nocerino-Sarnese, mentre invece tutto il Nolano appare ad esempio un territorio a sé stante, senza connessioni col ‘Napoletano’ in termini di funzioni”, prosegue il consigliere regionale, Gennaro Salvatore, presidente del gruppo federato “Caldoro Presidente” del Consiglio regionale della Campania.

“Solo una attenta e rigorosa analisi dei criteri necessari a determinare il governo delle funzioni, e penso agli ambiti ottimali per la governante della gestione dei rifiuti e di tanti altri servizi – aggiunge – può portare al raggiungimento degli obiettivi e può dunque essere la strada da percorrere per rispondere alle legittime esigenze dei sanniti e degli irpini”.

“Procedere invece ad una semplice soppressione delle Province – conclude Salvatore – non può che determinare proteste in difesa di identità e autonomia senza peraltro garantire una benché minima  riduzione della spesa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 anni fa

Spending review all’Asl di Benevento: spesa e prezzi ridotti fino al 10%

10 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

10 anni fa

Mobilità dei lavoratori provinciali, i sindacati dicono no: “A rischio salari, professionalità e bisogni reali del sistema”

10 anni fa

Riforma delle Province, anche una delegazione sannita per la manifestazione dei sindacati a piazza Santi Apostoli

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 6 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 6 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 8 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content