fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Pontelandolfo il festival dedicato ad Ugo Gregoretti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un centro studi, un’accademia d’arte comica ed un premio. Nell’antico borgo di Pontelandolfo è in corso in questi giorni il Festival interamente dedicato al celebre regista italiano, Ugo Gregoretti. Una kermesse caratterizzata quest’anno da tante novità.

Ad illustrarle nel corso di una conferenza stampa al Museo del Sannio di Benvento, sono stati il maestro Gregoretti, il giornalista Puccio Corona, presentatore e autore della serata del 7 agosto premio “Landolfo d’Oro”(insieme ad Antonio Maiella), Alfonso Pontillo, giovane regista, collaboratore di Gregoretti ed organizzatore del festival, il sindaco di Pontelandolfo Cosimo Testa, il regista ed autore del volume “Scritti scostumati” che raccoglie il meglio dei brani artistici e politici di Gregoretti, Luigi Barletta.

Tra incontri con maestri del cinema e proiezioni, il festival quest’anno lancia anche l’anteprima del concorso internazionale del cortometraggio comico “Comicron”.
“In una fase storica in cui ci propongono solo cose drammatiche- ha dichiarato Gregoretti- noi vogliamo far ridere. Faremo di Pontelandolfo la Gerusalemme del cortometraggio comico”.

Tra gli eventi di punta, il Premio “Landolfo d’Oro” giunto alla sua quinta edizione, che si terrà il 7 Agosto nella splendida cornice di piazza Roma, dove verranno assegnati i riconoscimenti a personalità che si sono distinti nei più diversi campi dello scibile umano: dall’arte alla medicina, dal giornalismo alla moda, passando per il cinema, il teatro e lo sport. La presentazione affidata al giornalista Puccio Corona.

Il 7 agosto sarà anche inaugurato il Centro Studi che raccoglie l’archivio storico di Gregoretti. Premi, libri, riviste, ospitati nell’ex palazzo Rinaldi consultabili da studiosi ed appassionati di tutto il mondo. Un preludio al sogno nella cassetto del maestro che a Pontelandolfo immagina la nascita di una fondazione ed un’accademia d’arte comica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

redazione 7 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 4 settimane fa

Pontelandolfo, Comune contro lo stop notturno al Postamat: “Decisione ingiusta, aumenteranno i disagi e i rischi”

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, trionfo per Comicron: risate e cultura protagoniste. Si lavora all’edizione 2026

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 34 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 43 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 49 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content