fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Presentata la rassegna “Pietrelcina in Festival”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata nel corso di una conferenza stampa, la rassegna culturale “Pietrelcina in Festival – suoni saperi sapori” che si svolgerà nella città di San Pio tra il 7 e il 12 agosto. Presenti i promotori della manifestazione, la Pro-loco pietrelcinese e l’Amministrazione Comunale.

Luigi Giova, componente della segreteria organizzativa, nel presentare l’evento, ha sottolineato la trazione fortemente culturale del Festival per “un contenitore che sia un continuo work in progress in cui fare affluire esperienze e proposte di spettacolo e accoglienza turistica che potranno consolidarsi negli anni”.

La rassegna ingloba alcune manifestazioni già affermate quali “Jazz sotto le Stelle” che per l’edizione 2012 prevede due importanti appuntamenti: il concerto del giovane talento pianistico Enrico Zanisi ed il seminario di approfondimento guidato dal musicologo Pietro Mazzone dal titolo “Monk on 78’s – Gli anni Blue Note (1947-1952) e l’essenza bop del Genius of Modern Music”.

Il direttore artistico Gianni Russo ha riferito che “Jazz sotto le Stelle ha sempre riservato grande attenzione alla qualità proponendo negli anni sia star di fama internazionale come Bollani, Tuck & Patti, Pieranunzi, Rea, Paoli, Moroni etc. che talenti sulla rampa di lancio. In continuità con questo approccio sarà proposto il talentuoso giovane Enrico Zanisi (7 agosto, ore 22.00). L’elemento di novità è rappresentato dall’introduzione di un momento didattico con un seminario incentrato sulla figura di Monk, stella del jazz alla quale è dedicata l’intera rassegna di quest’anno” (8 agosto, ore 18.00). La partecipazione della componente socio-culturale della comunità si è espressa attraverso la collaborazione col gruppo “Culturainpiazza” che, nell’ambito della notte bianca “S’adda fa’ matina” promossa dalla Pro-loco, allestiranno uno spazio dedicato alle parole, alle immagini e ai suoni (11 agosto, ore 22.00). La portavoce Stefania Paradiso ha affermato che “i visitatori potranno godere di alcune suggestioni audio-visive attraverso un percorso itinerante in cui la letteratura e l’enogastronomia saranno protagoniste”.

Le conclusioni dell’incontro sono state affidate all’assessore al turismo del Comune pre-fortorino Salvatore Mazzone, il quale ha evidenziato l’importanza di iniziative come “Pietrelcina in Festival”. Ha riferito il giovane amministratore che “quando le proposte turistiche sono integrate con un’offerta culturale diventano determinanti per un territorio sia dal punto di vista sociale che economico. Pietrelcina in Festival va in questa direzione e nonostante le contingenze finanziarie sfavorevoli, i rappresentanti delle istituzioni si impegneranno a sostenere con entusiasmo iniziative come queste”.

In ultimo, Giova ha ricordato la gratuità di tutti gli eventi proposti annunciando che nel periodo del Festival sarà possibile prenotare delle visite nell’antico borgo di Pietrelcina alla riscoperta di alcune peculiarità storiche, folk loriche e spirituali della famosa cittadina sannita.

PROGRAMMA:

Martedì 7 agosto:
Enrico Zanisi in concerto – Parco Colesanti, ore 22.00. Ingresso gratuito

Mercoledì 8:
“Monk on 78’s”. Gli anni blue note (1947-1952) e l’essenza bop del “Genius of modern music” a cura del musicologo Pietro Mazzone – Centro Polivalente G. Forgione, ore 18.00.
Partecipazione gratuita
Sabato 11:
“S’adda fa’ matina”. Notte bianca nel borgo antico di Pietrelcina.
– “Angolo di culturainpiazza” – suggestioni enogastronomiche tra parole, immagini e suoni. Ingresso gratuito, ore 22.00

Da Martedì 7 a Domenica 12 agosto è possibile prenotare delle visite guidate nel centro antico di Pietrelcina con passeggiate a tema tra storia, tradizione e spiritualità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 6 giorni fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 2 settimane fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 8 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 8 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 8 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 12 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 13 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content