fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Raffaele Del Vecchio nominato nel Comitato di Coordinamento Mibac-Cidec

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, entra a far parte del Comitato di Coordinamento delle attività oggetto del Protocollo d’Intesa sottoscritto fra il Ministero dei Beni Culturali e l’Associazione Città d’Arte e Cultura (CIDAC).

La costituzione dell’organismo, la cui prima riunione si terrà subito dopo la pausa estiva, è stata formalizzata con un Decreto della Direzione Generale per la Valorizzazione del MIBAC.

Fanno parte del Comitato di Coordinamento, insieme con l’assessore Del Vecchio, Manuel Guido e Marcello Tagliente, per la Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, Andrea Cernicchi (Assessore alla Cultura del Comune di Perugia), Maurizio Braccialarghe (Assessore alla Cultura del Comune di Torino), Andrea Arcai (Assessore alla Cultura del Comune di Brescia) e Ledo Prato (Segretario Generale CIDAC).

Il Protocollo, che è stato stipulato nel 2011 per l’individuazione di azioni comuni volte a migliorare la valorizzazione del patrimonio culturale delle città d’arte, nasce dalla consapevolezza che le città d’arte italiane, con il loro straordinario patrimonio artistico e monumentale, svolgono un ruolo di primo piano nell’ambito dell’offerta culturale nazionale.

Tra i punti cardine dell’accordo rientra la bigliettazione integrata attraverso la creazione di specifici strumenti quali le card museali, la predisposizione di un calendario concertato delle mostre e dei principali eventi, la realizzazione di campagne di comunicazione e promozione del patrimonio culturale, delle mostre e degli eventi, oltre ad attività finalizzate alla valorizzazione, fruizione e al decoro delle città, in particolare dei centri storici.

“Il decreto di nomina all’interno del Comitato – ha commentato Del Vecchio – rappresenta un ulteriore, prestigioso riconoscimento per la città di Benevento e per l’attività svolta negli ultimi anni dall’Assessorato alla Cultura dell’Ente, che ha consentito alla nostra Amministrazione comunale di svolgere un ruolo di primo piano nell’elaborazione e nello sviluppo di una strategia di cooperazione con le maggiori città d’arte e cultura italiane”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 6 mesi fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

redazione 9 mesi fa

Essere Democratici a sostegno del referendum contro l’autonomia differenziata

redazione 10 mesi fa

Stretto un patto federativo tra Noi di Centro ed Essere Democratici

redazione 12 mesi fa

‘Sannio Europa’: si è insediato Del Vecchio

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 51 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 56 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 56 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content