fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

“Rummo”, presentato il piano degli interventi strutturali 2012/2014. Pronti 23 milioni per la riorganizzazione aziendale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ventitre milioni di euro destinati al recupero di oltre 24mila metri quadrati di superficie. Sono i numeri degli interventi strutturali programmati dall’Azienda Ospedaliera “Rummo” di Benevento per il biennio 2012/2014. Ad illustrare il progetto di riorganizzazione del nosocomio sannita è stato il direttore generale, Nicola Boccalone.

“Uno degli aspetti più importanti della nuova programmazione – ha spiegato – riguarda i lavori di ampliamento e ristrutturazione dei Padiglioni “San Pio” e “Moscati”. L’appalto delle due aree, circa 11mila metri quadrati di superficie per un valore di oltre 16 milioni di euro finanziati con l’art.20, risale al 2005. I lavori però non sono mai decollati: ad oggi, infatti, è stato realizzato solo il 16% delle opere.

Attraverso un dialogo con le imprese è stato trovato un accordo – ha dichiarato Boccalone – che consentirà di concludere i lavori nel 2014 con la realizzazione di 10 sale operatorie e 3.700 metri quadri di degenze”.

La riorganizzazione del “Rummo” procederà anche in altri settori con l’adeguamento delle strutture dell’Area Economica, dell’Area Affari Generali e della realizzazione di un Area Polifunzionale destinata a convegni, incontri scientifici e formazione del personale medico.

Lavori che dovrebbero concludersi entro dicembre 2012. Sempre per la fine dell’anno dovranno essere pronti anche 25 ambulatori che saranno posizionati nello stesso fabbricato del C.U.P..

“L’opera – ha commentato Boccalone – è il primo passo verso l’eliminazione delle attività di intramoenia allargata dei sanitari”. Tra i progetti di sviluppo dell’azienda ospedaliera anche la realizzazione di un centro di ricerca sui tumori in collaborazione con il prof. Antonio Iavarone. I lavori dell’importo di 198mila euro partiranno ad ottobre 2012 per concludersi a febbraio 2013.

Ma proprio sulla possibilità di ampliare gli spazi da destinare alla ricerca, il direttore del “Rummo” puntato il dito contro il Piano Urbanistico Comunale. “Il Rummo è la prima vittima del PUC”, ha concluso Boccalone. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 mesi fa

Provincia, proroga al dirigente Boccalone. Per la Del Grosso comunicazione e ufficio stampa fino a fine 2024

redazione 2 anni fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

redazione 2 anni fa

Neuropsichiatria infantile, Boccalone all’Asl: ‘Urge incrementare gli specialisti, garantendo presenza di almeno uno per distretto’

redazione 2 anni fa

San Pio, nomina del neo direttore sanitario: le riflessioni dell’ex manager Boccalone e del Tribunale del Malato

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content