fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Teatro Romano apre di notte per ospitare il ritorno di Ciro. Arco di Traiano: a settembre il via ai lavori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo una lunga assenza Ciro ritorna nel Sannio e lo fa in grande stile in occasione dell’apertura notturna del Teatro Romano di Benevento. Il fossile del dinosauro Scipionyx Samniticus, infatti, dopo essere stato esposto nei maggiori musei nazionali ed internazionali sarà il protagonista di “Mille e una… Archeologia” una manifestazione promossa dalla soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta.

Dal primo agosto e per tutti i week-end del mese, dalle 19 in poi, i sanniti potranno riscoprire la storia del piccolo dinosauro e del sito paleontologico di Pietraroja grazie ad un suggestivo allestimento scenografico realizzato nei cunei del Teatro Romano.

Ma nei progetti della Soprintendenza archeologica sannita c’è la volontà di trattenere Ciro sul territorio, come conferma Luigina Tomay, funzionario archeologo di Benevento. “L’auspicio – spiega Tomay – è quello di riuscire a realizzare una sezione paleontologica che possa ospitare il celebre reperto insieme ad altri fossili originali dei giacimenti del Sannio”.

La presentazione del ritorno di Ciro nel Sannio, però, è stata anche l’occasione per fare il punto della situazione per quanto riguarda un altro simbolo cittadino, l’Arco di Traiano. Il monumento che lo scorso anno aveva già subito un intervento di restauro, a causa della presenza di alcune infiltrazioni d’acqua, è tornato a far preoccupare i vertici della soprintendenza.

“La progettazione del restauro sta andando avanti – assicura la Tomay – entro settembre appalteremo i lavori”.

Di seguito il calendario delle aperture della manifestazione “Mille e una… Archeologia” – “Un dinosauro al Teatro. Ciro a Benevento” :

Agosto:
1, 3, 4, 5, 10, 11, 12, 15, 17, 18, 19, 24, 25, 26, 31

Settembre:
1-2

Ulteriori informazioni sulla manifestazione nel gruppo Facebook dell’evento “Un dinosauro al Teatro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 4 settimane fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 1 mese fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

redazione 1 mese fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

redazione 1 ora fa

‘Smart Heritage’, Cyclopes presenta a Città Spettacolo il ‘viaggio immersivo’ tra i tesori storici di Benevento e Cerreto

redazione 1 ora fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 12 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 13 ore fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 17 ore fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

redazione 19 ore fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content