fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Teatro Romano apre di notte per ospitare il ritorno di Ciro. Arco di Traiano: a settembre il via ai lavori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo una lunga assenza Ciro ritorna nel Sannio e lo fa in grande stile in occasione dell’apertura notturna del Teatro Romano di Benevento. Il fossile del dinosauro Scipionyx Samniticus, infatti, dopo essere stato esposto nei maggiori musei nazionali ed internazionali sarà il protagonista di “Mille e una… Archeologia” una manifestazione promossa dalla soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta.

Dal primo agosto e per tutti i week-end del mese, dalle 19 in poi, i sanniti potranno riscoprire la storia del piccolo dinosauro e del sito paleontologico di Pietraroja grazie ad un suggestivo allestimento scenografico realizzato nei cunei del Teatro Romano.

Ma nei progetti della Soprintendenza archeologica sannita c’è la volontà di trattenere Ciro sul territorio, come conferma Luigina Tomay, funzionario archeologo di Benevento. “L’auspicio – spiega Tomay – è quello di riuscire a realizzare una sezione paleontologica che possa ospitare il celebre reperto insieme ad altri fossili originali dei giacimenti del Sannio”.

La presentazione del ritorno di Ciro nel Sannio, però, è stata anche l’occasione per fare il punto della situazione per quanto riguarda un altro simbolo cittadino, l’Arco di Traiano. Il monumento che lo scorso anno aveva già subito un intervento di restauro, a causa della presenza di alcune infiltrazioni d’acqua, è tornato a far preoccupare i vertici della soprintendenza.

“La progettazione del restauro sta andando avanti – assicura la Tomay – entro settembre appalteremo i lavori”.

Di seguito il calendario delle aperture della manifestazione “Mille e una… Archeologia” – “Un dinosauro al Teatro. Ciro a Benevento” :

Agosto:
1, 3, 4, 5, 10, 11, 12, 15, 17, 18, 19, 24, 25, 26, 31

Settembre:
1-2

Ulteriori informazioni sulla manifestazione nel gruppo Facebook dell’evento “Un dinosauro al Teatro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 3 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

redazione 4 settimane fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 1 mese fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

Dall'autore

Giammarco Feleppa 17 minuti fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 14 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

Primo piano

Giammarco Feleppa 17 minuti fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 14 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content