fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Riordino Province, De Nigris (Sil): “Perché non discutere di Benevento Città-Stato?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella fase attuale ritengo che l’opzione Molisannio debba continuare ad essere esplorata. Ma mi chiedo: come sarà accolta dai molisani ? Accetteranno la nostra volontà e saranno disposti a cedere parte della loro centralità e/o sovranità? E a che prezzo?”. Ad affermarlo è il consigliere comunale di Sud Innovazione e Legalità, Luigi De Nigris.

“Le gelosie territoriali o le dispute su dove e come costruire strade, autostrade o ferrovie; su dove insediare industrie o distribuire servizi, – spiega – credo che si rinnoveranno comunque. Sia noi, che loro, vivremo sempre nella diffidenza e con la puzza sotto il naso per i propri vicini”.

“Ed allora, – propone De Nigris – perché non valutare anche l’opportunità di un ritorno al passato? Perchè non discutere di Benevento come una Città-Stato, come lo fu dopo la sua conquista da parte di Napoleone? Il piccolo Stato, con a capo il marchese Talleyrand, aveva un territorio che coincideva con quello del ducato di Benevento con un perimetro di 66 km ed una superficie di 40.000 moggi”.

“D’altronde In Italia, durante il Rinascimento, le città-stato di Venezia, Genova, Pisa, e poi Firenze, Siena e Lucca svilupparono proprie istituzioni autonome ed entrano in concorrenza tra loro per formare, trattenere e attrarre risorse umane preziose, innanzitutto scienziati, artisti e imprenditori. Fu un’epoca di straordinario sviluppo, che influì in tutta Europa”.

“Il modello di Stato che conosciamo – conclude il consigliere comunale – potrebbe uscirne completamente modificato. I singoli individui potranno così scegliere il livello di governo territoriale più idoneo alle proprie esigenze ed al proprio progresso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

De Nigris, l’ex assessore mastelliano e il contributo al ‘rinnovamento perifaneo’

redazione 4 anni fa

L’ex assessore De Nigris in campo con Perifano per la stesura del programma

redazione 5 anni fa

De Nigris incontra Mastella: ‘Alle Regionali sostegno a De Luca’

redazione 6 anni fa

Benevento, si dimette anche l’assessore De Nigris: ‘Grande privilegio amministrare con Mastella’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 10 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 10 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 14 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 14 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content