fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Promozione del benessere giovanile, dal 30 luglio attivo il sito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da lunedì 30 luglio sarà attivo (indirizzo www.osservatorio.provinciabenevento.com) il portale web del Centro risorse provinciale di Benevento per la promozione del benessere giovanile. Lo comunica l’assessore provinciale alle politiche del lavoro, Nunzio Pacifico.

Il Portale rientra nelle attività del progetto BEN.GIO. – Centro Risorse per la Promozione del Benessere Giovanile finanziato dall’UPI e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del programma Azione Province Giovani 2011, di cui la Provincia sannita, con il Settore Politiche Giovanili e l’Agenzia Servizi Informagiovani provinciale, è capofila all’interno di un partenariato che vede coinvolti l’Ufficio Scolastico Provinciale e la Cooperativa Sociale Onlus Tandem.

“L’esercizio delle attuali competenze – ha dichiarato Pacifico – nell’ambito della Programmazione Territoriale Integrata delle Politiche Giovanili, su cui la Provincia sannita si è fortemente impegnata nel presente mandato elettorale, richiede che vengano attivati nuovi strumenti che assicurino all’interno del sistema quel quadro di conoscenze quantitative e qualitative utili alla programmazione dell’offerta di servizi. La costruzione di un sistema informativo di questo tipo è necessaria per supportare i processi di Programmazione Territoriale ed a fondare su nuove basi l’esercizio di una responsabilità collettiva nei confronti dei giovani.

La conoscenza della realtà giovanile del territorio provinciale rappresenta l’indispensabile piattaforma su cui costruire interventi di prevenzione del disagio giovanile e dei comportamenti a rischio per la salute rispondenti ai bisogni del territorio. Inoltre, tali interventi, per essere davvero efficaci, non devono limitarsi alla semplice trasmissione di informazioni, ma devono valorizzare il protagonismo sociale dei ragazzi attraverso metodologie in grado di attivare le risorse spontanee dei gruppi giovanili nella diffusione di atteggiamenti positivi verso la salute e il benessere”.

In tale contesto, la Provincia di Benevento, unitamente agli altri partner, ha inteso istituire il primo Centro Risorse che, ha spiegato Pasquale Mazzone, Project Manager dell’intero progetto, sarà a breve la struttura provinciale, interna al Settore delle Politiche Giovanili della Provincia di Benevento, deputata a svolgere le funzioni di raccolta e diffusione delle informazioni sul rapporto tra giovani e salute, alla realizzazione delle campagne di sensibilizzazione per la promozione del benessere dei giovani e la prevenzione dei comportamenti rischiosi per la salute (condotte di guida pericolose, abuso di sostanze; comportamenti alimentari problematici ecc), al supporto alle istituzioni scolastiche nella realizzazione di programmi di educazione alla salute.

L’attuazione dell’intero progetto consentirà di mettere a regime una metodologia di lavoro che sul territorio provinciale si sta già sperimentando da alcuni anni nell’ambito delle politiche di prevenzione del disagio e di promozione della salute degli adolescenti. e che punta strategicamente sulla ricerca, come primo passo per la costruzione di un percorso di lavoro con gli adolescenti.

Dopo il periodo estivo, il Centro procederà all’avvio, all’interno di 7 istituti scolastici del territorio provinciale, degli interventi di educazione tra pari (Peer Education) per la prevenzione dei comportamenti a rischio degli adolescenti. Contemporaneamente verranno somministrati all’interno delle scuole di tutto il territorio circa 1.500 questionari per effettuare un’analisi dell’Osservatorio Territoriale su Giovani e Benessere, interno al Centro.

Nel mese di Settembre 2012, poi, si terrà il 1° WORKSHOP aperto a tutte le Istituzioni e stakeolders locali (ASL, Comuni, Associazioni del terzo settore, operatori, etc) al fine di ampliare il partenariato attivo, coinvolgendo nuovi attori in tutte le attività previste.

Ritornando al Portale Web www.osservatorio.provinciabenevento.com, questo rappresenterà lo strumento comunicativo attraverso il quale i risultati delle azioni di monitoraggio e ricerca, verranno diffusi a livello territoriale e resi disponibili a quanti vogliono approfondire la conoscenza del pianeta giovanile al fine di realizzare interventi preventivi del disagio.

Inoltre, il Portale svolgerà una azione di diffusione di buone pratiche, locali, nazionali ed internazionali, nel campo delle politiche per l’adolescenza e della promozione della salute. Infine, gli esperti dell’Osservatorio offriranno attraverso il Portale WEB servizi di consulenza on-line.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 1 settimana fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 2 settimane fa

Provincia, riunione su mobilità sostenibile e completamento lavori SS 90 bis

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

San Giorgio del Sannio, ufficio postale di nuovo operativo nella versione Polis

redazione 23 minuti fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 3 ore fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 3 ore fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 3 ore fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content