ENTI
Consorzio Asi, istituito un gruppo di lavoro sulla messa in sicurezza degli stabilimenti industriali

Ascolta la lettura dell'articolo
In attuazione della proposta del Presidente del Consorzio Asi, Luigi Diego Perifano, licenziata nella seduta del consiglio generale del 25 giugno 2012, è stato istituito un “gruppo di lavoro” presieduto dal consigliere geologo Alfonso Boscarelli, coordinato da Lucio Armando Simonelli, docente di geotecnica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio, con la collaborazione dell’area tecnica dell’ASI, nella figura dell’ing. Luigi Travaglione e del geom. Gennaro Rapuano.
Compito del “gruppo di lavoro” è la realizzazione di una metodologia di studio con la finalità della “messa in sicurezza” di tutti gli Stabilimenti Industriali dell’agglomerato di Ponte Valentino, nei confronti di fenomeni sismici, atteso, anche, il ruolo della risposta sismica locale nei confronti delle eventuali amplificazioni delle oscillazioni orizzontali prodotte da macro fenomeni legati alla particolare costituzione geologico-tecnica e geotecnica del substrato.
Nel mese di settembre ci sarà un convegno di approfondimento sulle tematiche illustrate , con la divulgazione di esperienze legate ai recenti eventi sismici che hanno colpito la regione Emilia Romagna.
Il convegno avrà, anche, lo scopo di sensibilizzare sulla tematica i proprietari degli stabilimenti presenti nell’agglomerato industriale di Ponte Valentino, che sono i diretti fruitori dell’iniziativa.