fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento-Cerreto Sannita-Pietrelcina, pronto il protocollo per un polo turistico integrato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto stamani un incontro per la definizione delle linee guida del protocollo d’intesa tra i Comuni di Benevento, Cerreto Sannita e Pietrelcina per lo sviluppo di un Polo turistico integrato, che verrà firmato a Benevento nel mese di settembre.

Alla riunione tenutasi nel palazzo comunale di Cerreto Sannita hanno preso parte il primo cittadino Pasquale Santagata ed il vicesindaco di Cerreto, Lorenzo Morone, il sindaco del capoluogo Fausto Pepe, il vice, Raffaele Del Vecchio, il presidente del Consiglio comunale di Benevento, Luigi Boccalone, il il sindaco di Pietrelcina, Mimmo Masone, il consigliere provinciale Lucio Rubano e l’onorevole Costantino Boffa.

“Finalmente superiamo l’autoreferenzialità che ha finora contraddistinto l’azione delle singole comunità e puntiamo a fare il salto di qualità mettendoci a sistema- ha dichiarato Fausto Pepe. In questo modo possiamo presentare sul mercato un pacchetto turistico unico che contenga e valorizzi le singole peculiarità. Ovviamente, occorrerà veicolare questo pacchetto attraverso i giusti canali e, soprattutto, coinvolgere anche i privati sulla scia di quanto già avvenuto a Benevento dove l’iniziativa “Welcome Benevento” ha messo assieme alcuni dei principali operatori dell’incoming, della ricettività e della ristorazione al fine di promuovere il turismo di qualità attraverso la commercializzazione congiunta di pacchetti e servizi”.

“Iniziamo a raccogliere i frutti di un lavoro iniziato qualche anno fa – ha aggiunto il vicesindaco ed assessore alla cultura, Del Vecchio. Il nostro territorio ha forti potenzialità turistiche e per questo occorre valorizzare le singole peculiarità mettendole in rete. Del resto, lo stesso riconoscimento Unesco è frutto della logica dell’alleanza territoriale. Logica che ora dobbiamo applicare anche sul piano provinciale aggregando i luoghi che si rivolgono allo stesso target turistico. Dopo Pietrelcina, tocca a Cerreto Sannita e presto, come già anticipato nei mesi scorsi, quest’iniziativa verrà allargata anche a Sant’Agata dei Goti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 4 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content