CULTURA
Santa Sofia Music Festival: come valorizzare la storia attraverso prestigiose melodie
Ascolta la lettura dell'articolo
Presentato il programma della prima edizione del Santa Sofia Music Festival una manifestazione che intende valorizzare il patrimonio storico artistico del nostro territorio attraverso sublimi sonorità, ha dichiarato il Commissario straordinario dell’E.P.T., Antonello Barretta, sottolineando l’importanza di questo tipo di iniziative per sostenere l’incoming turistico nel Sannio.
Una kermesse musicale al suo anno zero che vuole diventare un appuntamento fisso.
Un obiettivo possibile grazie al supporto di diverse associazioni, prima fra tutte il Rotary Club, presieduto da Gianraffaele Cotroneo, che ha sovvenzionato l’evento per il 50% dell’intero importo pari a 10mila euro.
Un’iniziativa che potrà allietare – spiega Enza Nunziato, past president del Rotary – chi resta in città, con un’offerta musicale di qualità, interamente gratuita al pubblico, con una programmazione che prevede cinque concerti in un arco temporale che va dal 31 luglio al prossimo 22 settembre.