fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Droga nascosta in pacchetti di sigarette nel Carcere di Benevento. I “corrieri” erano due detenuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 25 luglio presso la Casa Circondariale di Benevento si è svolta un’importante operazione antidroga che ha visto impegnati gli uomini e le donne della Polizia Penitenziaria coadiuvati dalle locali Unità Cinofile Antidroga”.

A renderlo noto è il segretario nazionale del Sindacato Autonomo della Polizia Penitenziaria, Emilio Fattorello.

“ll sistema escogitato – spiega – per introdurre la sostanza stupefacente all’interno della struttura penitenziaria eludendo i controlli, si avvaleva della complicità di due detenuti lavoranti “ritenuti pienamente affidabili e meritevoli” che si occupavano della manutenzione ordinaria delle strutture (M.O.F.) e che proprio in ragione del loro lavoro, avevano quotidianamente accesso sia ad aree extra murarie che ad aree interne dell’lstituto Sannita.
La sostanza stupefacente, sapientemente occultata in pacchetti di sigarette vuoti, veniva lanciata da complici esterni in punti precisi e concordati degli ampispaziverdi che circondano l’lstituto.
Proprio la presenza costante di questi involucri ha insospettito il Personale di Polizia Penitenziaria, che, dopo un controllo hanno rinvenuto la droga.

Le successive operazioni di osservazione e appostamento degli uomini e delle donne del Commissario Tarantino hanno così scoperto il sistema smascherando i detenuti colpevoli che si occupavano poi di veicolare la sostanza stupefacente raccolta, all’interno della Casa Circondariale di Capodimonte.
Sono in corso ulteriori indagini per accertare complicità esterne all’lstituto in merito ai fatti. Dalle perquisizioni personali dei due detenuti colpevoli sono stati rivenuti circa 8 grammi di hashish e numerosi grammi di marijuana.
I colpevoli sono stati dunque tratti in arresto in flagranza per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente e naturalmente immediatamente esclusi da ogni attività lavorativa.

“Questi episodi – continua il Segretario Nazionale S.A.P.Pe Emilio Fattorello – oltre a confermare l’elevato grado di maturità professionale raggiunto dal Personale di Polizia penitenziaria, ci rammentano, se mai ce ne fosse bisogno, che il primo compito del Corpo è stato, è, e rimane, quello di garantire la sicurezza dei luoghidi pena, imponendo oggi più che mai, una seria riftessione sul bilanciamento tra necessità di sicurezza e bisogno di trattamento, tra utopistici programmi di sorveglianza dinamico e sicurezza reale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 3 giorni fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 5 giorni fa

Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content