Generica
Saltata Flumeri, dal Ministero dello Sviluppo via libera alla Luminosa

Ascolta la lettura dell'articolo
La centrale turbogas a Benevento si potrà fare. E’ arrivato il via libera dal Ministero dello Sviluppo Economico, con un decreto della Direzione per l’Energia nucleare, le energie rinnovabili e l’efficienza energetica, a firma del direttore generale Rosaria Romano, che conferma l’autorizzazione alla Luminosa a costruire in zona Asi una centrale termoelettrica a ciclo combinato alimentata a gas naturale caratterizzata da una potenza termica di circa 680 MW e una potenza elettrica pari a circa 385 MW.
Nel testo del ministero si fa riferimento anche alla sentenza del Tar a seguito del ricorso presentato dal Wwf. “Quale che sia il rilievo della pianificazione energetica regionale, – si legge nel decreto – il Ministero dell’Ambiente e la Commissione VIA non potevano limitarsi a prendere atto del mutamento di tali indirizzi, ma dovevano promuovere la rinnovazione del giudizio di VIA della centrale di Luminosa al fine di considerarne espressamente l’interazione con la centrale di Flumeri. Ne consegue che allo stato la condizione n.1 apposta alla V.I.A. non si è realizzata, poiché il procedimento di autorizzazione della centrale di Flumeri è ancora initinere; ed è tuttora vigente, occorrendo che, ai fini della modifica o della revoca della condizione medesima, venga rinnovato il procedimento di VIA, attraverso espressa inclusione, ai fini del giudizio di incompatibilità ambientale, della centrale di Flumeri, in quanto localizzata nella stessa macroarea interna”.
Negli scorsi giorni la Edison S.p.A. aveva comunicato di voler rinunciare a proseguire nell’iter autorizzativo riguardante la realizzazione della centrale termoelettrica nel territorio di Flumeri. Il Ministero, prendendo atto dell’esplicita rinuncia della Edison, considera archiviato il procedimento autorizzativo relativo alla centrale di Flumeri. Ne consegue che la prescrizione n. 1 del decreto di compatibilità ambientale del 1 agosto 2008 che condiziona “il giudizio favorevole di compatibilità ambientale all’esito negativo della procedura autorizzativa afferente altra centrale termoelettrica localizzata nella medesima macroarea”, viene considerata superata dal Ministero. Vale a dire visto che Flumeri non ospiterà più la centrale a turbogas, la strada per ponte Valentino è aperta.
Ed ora che fare? Contro il provvedimento di Passera è ammesso il ricordo al Tar Lazio o, in alternativa, il ricorso straordinario al Capo dello Stato.