fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Abolizione Provincia, Viespoli: “Favorire nuove aggregazioni territoriali, non la sommatoria delle vecchie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Auspico che con il governo si possa aprire un confronto costruttivo sul criterio adottato, nell’ambito della spending review, per la riduzione delle province. A cui noi siamo favorevoli, purché non si ricorra ad un criterio che se è solo quantitativo, risulta davvero ‘scriteriato’. Ci vuole piu’ coraggio e più chiarezza”.

Lo dice all’agenzia Adnkronos il presidente dei senatori di Coesione nazionale Pasquale Viespoli, che oggi ha avuto un incontro sull’argomento con il ministro della Pubblica amministrazione Filippo Patroni Griffi. “Per come si è arrivati a questa misura – prosegue – oltre a discutibili profili sul versante della costituzionalità, ci sono anche quelli sul piano dell’efficacia concreta. Se si tratta di effettuare risparmi, sarebbe opportuno che qualcuno provasse a quantificarli. Se si tratta di un riordino, vorrei capire come si fa a utilizzare criteri per cui per un pugno di abitanti in più o un angolo di territorio superiore, si decreta la sparizione di un ente intermedio”.

“Il mero criterio quantitativo – argomenta Viespoli – determina un risultato a macchia di leopardo che rende difficile la riaggregazione. Sarebbe stato molto piu’ facile stabilire la soppressione di tutte le province, tranne quelle corrispondenti a capoluogo di regione: questo avrebbe determinato, o determinerebbe, l’apertura di una fase di riaggregazione territoriale con più forte protagonismo della base.

E capace, quindi, di dar vita a nuove aggregazioni e non alla sommatoria delle vecchie: insomma – conclude Viespoli – più coraggio al centro, più partecipazione dal basso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 2 anni fa

Scuola sannita in lutto: addio alla professoressa Giovanna Viespoli

redazione 2 anni fa

Nascita Unisannio, il sindaco di Altavilla Irpina a Viespoli: ‘Decisivi DC e De Mita’

Antonio Corbo 2 anni fa

Mastella e l’UniSannio, Viespoli non ci sta: “Ma quale scambio con De Mita? Fu conquista di popolo”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Morcone, la deputata Evi presenta interrogazione su stabilimento di allevamento

redazione 25 minuti fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

redazione 37 minuti fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 39 minuti fa

Step By Step: un’impresa italiana che ha trasformato la moda in relazione e continuità

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 3 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 3 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content