fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Consorzio Samnium e Associazione Sommelier Campania per il progetto “Sannio WineTrainer”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inizia a muovere i primi passi il progetto ‘Sannio WineTrainer’, iniziativa messa in campo dal Samnium – Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania. Il progetto è stato presentato all’ultima edizione del ‘Vinitaly’ di Verona, suscitando grande attenzione da parte dei visitatori dell’Area Benevento e dei rappresentanti istituzionali regionali.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione dell’ente consortile con l’associazione dei sommelier, grazie ad un protocollo d’intesa che è stato sottoscritto dal presidente del Consorzio, Libero Rillo, e dalla presidente dell’Ais Campania, Nicoletta Gargiulo in occasione dell’assemblea generale dei soci dell’Ais, svoltasi proprio a Benevento lo scorso 22 giugno.

A seguito del protocollo d’intesa, presso la sede del Consorzio si è svolto un incontro tra il direttore del Consorzio Samnium, Nicola Matarazzo, e un nutrito gruppo di sommelier guidato dal delegato Ais di Benevento, Maria Grazia De Luca.

“L’incontro – spiega il direttore Nicola Matarazzo – è servito soprattutto ad illustrare le finalità dell’iniziativa, con la quale il Consorzio intende fornire un servizio esclusivo, professionale, dedicato a quanti per lavoro o per passione, desiderano essere accompagnati lungo il percorso di conoscenza della cultura vitivinicola sannita”.

In questa fase si lavorerà prettamente alla formazione delle figure che saranno direttamente impegnate sul campo, con i sommelier chiamati a diventare profondi conoscitori dei vini e dei territori del Sannio, veri e propri esperti da mettere a disposizione di coloro che intendono approfondire la propria esperienza sul mondo del vino sannita.

“Alla fine di questo percorso formativo – aggiunge Matarazzo – i sommelier diventeranno degli ambasciatori del Consorzio Samnium e della cultura vitivinicola della nostra provincia, acquisendo le nozioni necessarie da mettere in campo nel corso delle diverse iniziative che il Consorzio sarà chiamato ad allestire per la promozione dei nostri vini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 4 settimane fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 2 mesi fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 18 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 24 minuti fa

Airola, due studenti dell’istituto ‘Lombardi’ nell’ Orchestra Nazionale dei Licei Musicali

redazione 28 minuti fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 18 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 39 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content