fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il CeSVoB contro la soppressione dell’Osservatorio Nazionale per il Volontariato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il CeSVoB, tramite il suo presidente Antonio Meola, ritiene che la soppressione dell’Osservatorio Nazionale per il Volontariato, l’Osservatorio promozione sociale, il Comitato per i minori stranieri, la Consulta per i problemi degli stranieri immigrati e delle loro famiglie, la Commissione di indagine sulla esclusione sociale delle Associazioni di Promozione Sociale rappresenti un fatto grave e dannoso.

Si tratta di organismi previsti da Leggi dello Stato  il cui funzionamento non ha oneri per la finanza pubblica.

Grave – si legge nella nota – perché l’Osservatorio è la sede nella quale, con il dialogo fra Società Civile e Governo, si cancellano gli spazi di partecipazione democratica di cui invece il nostro Paese ha un grande bisogno, oggi più che mai, per rinsaldare la coesione sociale

Dannoso – aggiunge – perché oltre a non produrre apprezzabili risparmi nella spesa pubblica (i membri dell’Osservatorio hanno diritto solo alle spese di viaggio per le riunioni!), riporta importanti funzioni di indirizzo, monitoraggio, sostegno del mondo associativo all’interno di una macchina burocratica ministeriale altrettanto indebolita.

Ci appelliamo – continua il comunicato del CeSVoB – alle forze politiche perché il Parlamento respinga  questa  proposta e ripristini l’Osservatorio dell’Associazionismo e del Volontariato, senza oneri per lo Stato.
                                 
Si chiede anche alle forze politiche sannite presenti in Parlamento che si adoperano affinchè si modifichi il Testo dell’art. 4 del Decreto Legge 95/2012 (Spending Rewiew)

I Commi 6-7-8 in particolare, se approvati, impedirebbero qualsiasi rapporto convenzionale diretto fra qualsiasi livello istituzionale e qualsiasi Associazione del Terzo Settore.

Una versione così radicale ed ideologica della concorrenza e del mercato distruggerebbe così tutte le attività, comprese quelle gratuite e volontarie, che i cittadini associandosi organizzano in campo sociale, sportivo, culturale. Rispondendo ai bisogni delle persone, soprattutto dei più deboli, su tutto il territorio nazionale.

Fra l’altro non c’è risparmio su questo provvedimento, anzi affidarsi alla concorrenza e al mercato privato su tutti i servizi e attività sociali e di cura, escludendo le risorse del volontariato e dell’associazionismo non fa che aumentare e rendere più inefficiente la spesa pubblica.

Ci appelliamo al Parlamento – conclude la nota – perché scongiuri una proposta che appare improvvisata e priva di senso, e ripristini un quadro di rapporti fra pubblico e privato sociale basato sulla sussidiarietà e la collaborazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Vent’anni di solidarietà: il CSV ASSO.VO.CE. festeggia il suo anniversario al Meeting del Volontariato Casertano

redazione 7 mesi fa

Cesvolab, al via il tour d’incontri con associazioni e volontari della provincia di Benevento

Christian Frattasi 9 mesi fa

Provincia, battaglia legale contro il Cesvob: ‘Palazzo del Volontariato occupato sine titulo e senza pagare affitti’

redazione 10 mesi fa

Sannio e Irpinia candidate a capitali del Volontariato: la proposta del Cesvolab presentata alla Rocca

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content