fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Abolizione Provincia, il comitato “Salviamo il Sannio”: “Cimitile persegua la via del Referendum”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Salviamo il Sannio nel prendere atto dell’esito della riunione dei sindaci con il Presidente della Provincia di Benevento Cimitile ribadisce e rinnova l’invito a procedere alla convocazione del Consiglio Provinciale al fine di deliberare il Referendum previsto dall’art. 132, secondo comma della Costituzione.

Risulta evidente, dato il silenzio sull’argomento dei parlamentari e l’annunciato disimpegno di alcuni di loro, che prefigurano scenari su questioni del tutto slegate dalla grave situazione del Sannio, – si legge nella nota inviata – si ritiene impossibile che si possa votare la chiara incostituzionalità del decreto legge n. 95/2012, in quanto è del tutto evidente che il Governo Monti porrà, come ha fatto fino ad oggi, l’ennesimo voto di fiducia sull’intero provvedimento.

Partendo da questo assunto – spiega il Comitato – bisogna diversificare le strategie per evitare di condurre una battaglia solo sul piano giuridico, trascurando quello politico, cosa che porterebbe di sicuro il Sannio nel baratro.

In considerazione di ciò l’unica arma che il Presidente Cimitile potrà usare contro chi, in maniera ragionieristica ed arrogante, immagina di cancellare storie ed identità delle province italiane, è quella del Referendum, mobilitando i cittadini sanniti, che sono gli unici ad avere titolo a decidere il futuro delle loro comunità e dei loro territori.

A tal riguardo sono di monito oltre che di grande attualità le parole dell’On. Bosco Lucarelli, pronunciate nell’Assemblea Costituente del 30 maggio 1947, allorquando nel rivendicare l’unità regionale del Sannio egli affermò: “…Se ce la concederete farete opera di giustizia; se non ce la concederete, con costanza sannita continueremo a combattere fino a che giustizia sarà fatta”.

Nei prossimi giorni, dati i numerosi contatti e le sollecitazioni che provengono dai rappresentanti delle istituzioni e da semplici cittadini, ivi compresi quelli molisani, – continua la nota – il Comitato organizzerà una straordinaria manifestazione popolare nell’Alto Sannio, per ribadire ancora una volta le ragioni di una scelta e la continuazione di una battaglia che veda il Sannio unito e non diviso, come è stato per il passato.

Ed in questa ulteriore manifestazione, – conclude – rivolgiamo l’invito alla Provincia di Benevento di rompere gli indugi e di schierarsi in prima linea al fianco del Comitato per continuare la battaglia unitaria con il popolo sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 anni fa

Spending review all’Asl di Benevento: spesa e prezzi ridotti fino al 10%

9 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

10 anni fa

Mobilità dei lavoratori provinciali, i sindacati dicono no: “A rischio salari, professionalità e bisogni reali del sistema”

10 anni fa

Riforma delle Province, anche una delegazione sannita per la manifestazione dei sindacati a piazza Santi Apostoli

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 19 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 52 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 19 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content