fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Il 3 e 4 agosto il Cusano Talk Festival all’insegna della bellezza e della legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 3 e sabato 4 agosto 2012 a Cusano Mutri parte il Cusano Talk festival. Arrivata alla sua IV edizione, la kermesse di arte, cultura e musica quest’anno si sviluppa attorno a due grandi temi che da sempre attirano l’attenzione di scrittori e intellettuali: la bellezza e la legalità.

Cogliendo l’occasione della commemorazione del Ventennale della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, l’Associazione Barak ha stilato un programma incentrato sul concetto di “legalità” dal punto di vista della bellezza.

Riprendendo la celebre frase dell’Idiota di Dostoevskij parte la prima serata di conferenze.

Venerdì 3 Agosto 2012
Alle ore 19:30, in Piazza Roma, parte la Conferenza stampa di presentazione della IV edizione del Cusano Talk Festival.
Modera: Gioconda Fappiano.

Segue la premiazione del Concorso fotografico “Quale bellezza salverà il mondo?”

Dalle ore 21:30, presso la Villa Comunale, parte l’esibizione de “La zattera della medusa” e degli “A Toys Orchestra”.

A Toys Orchestra è un gruppo musicale italiano di musica pop rock, formatasi nell’estate del 1998 ad Agropoli in Campania. Dal 21 marzo 2012 sono impegnati come “resident band” nella trasmissione di Fabio Volo, Volo in diretta, trasmessa su Rai Tre in seconda serata. Nel 2010 vincono lo stesso premio (P.I.M.I. Premio Italiano Musica Indipendente) per la categoria “Migliore band” conquistando una posizione sul podio dei primi tre anche per il “Miglior disco” ed il “Miglior tour”.

Sabato 4 Agosto 2012
Alle ore 19:30 si svolge la conferenza stampa “Quale bellezza salverà il mondo?” Parole e idee contro le mafie.

Interverranno:
Tommaso sodano, vicesindaco di Napoli;
Annamaria Chiariello, giornalista Mediaset;
don Luigi Merola, prete anticamorra;
don Pino Strangio, il sacerdote coraggio;
Giovanni Tartaglia Polcini, sostituto procuratore della Repubblica di Benevento.
A moderare l’incontro Enrico Cocciulillo.

Ore 19.30 – ArchFestival. Rassegna di arte, architettura e design – Via Roma. Quest’anno inoltre nel Centro storico si svolgerà l’apertura dell’”Archifestival”, esposizione di design e architettura, per valorizzare e creare rete tra i professionisti del mondo dell’artigianato e dell’arte, promuovendo la creatività quale espressione socio-culturale, il lancio e consolidamento delle capacità artistiche giovanili. La partecipazione è gratuita e analizzata secondo criteri di originalità e opere prodotte dall’Associazione Barak.

Ore 21.00 – Il Paniere delle qualità.
Rassegna enogastronomica a cura di Good Sannio. Promuovere i prodotti tipici del territorio con una rassegna in cui alla degustazione offerta da aziende agroalimentari ed operatori della ristorazione di qualità si affianchi una maggiore consapevolezza delle risorse agricole ed enogastronomiche del Sannio.

È questo l’intento del Progetto il Paniere delle qualità, l’evento organizzato a Cusano Mutri, dall’Associazione Good Sannio nell’ambito della IV edizione del Cusano Talk Festival 2012.

La degustazione organizzata sabato 4 agosto alle ore 21.00 nella suggestiva location di Piazza Roma vuole essere un autentico percorso del gusto tra le eccellenze agro alimentari del nostro territorio.

Dai vini sanniti, all’olio extravergine di oliva passando per salumi, pane, taralli e formaggi del posto, l’evento intende stimolare la conoscenza e la valorizzazione degli aspetti più virtuosi della cultura materiale del nostro territorio.

L’iniziativa è rivolta alle aziende agro alimentari che vogliono far conoscere il proprio prodotto di qualità a gli ospiti e al pubblico del Cusano Talk Festival.

Ore 22.00 – Concerto Live I Posteggiatori Tristi – Piazza Roma
I Posteggiatori Tristi – formazione di musicisti che riprende in chiave comico-clownesca una tipica espressione dell’arte di strada napoletana, la “posteggia”. Il gruppo riprende la tradizione rinnovandola con l’inserimento di elementi teatrali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 5 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 6 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 6 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione: “Crisi idrica senza precedenti, cittadini e famiglie esasperati”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 8 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 10 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 8 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 10 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 13 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content