fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Unesco, l’opera “Arechi II” di Ferrante costerà 40mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Costerà 40mila euro l’opera d’arte “Arechi II” commissionata al Maestro Mario Ferrante dalla Provincia di Benevento. A darne notizia è la delibera n. 176 del 10 luglio, pubblicata sull’albo pretorio dell’Ente. Al momento, però, il documento non è più visionabile sul portale della Rocca. Il monumento, da realizzare in bronzo, peserà 4 quintali e sarà alto e largo 2,5 metri.

Il costo per l’ideazione e la progettazione della statua in onore del principe longobardo sarà di 20mila euro, comprensivi di iva. L’altra parte dei soldi sarà spesa per la fusione del calco in bronzo presso la Ditta Fonderia Artistica Arena di Afragola, in provincia di Napoli, individuata perché specializzata in fusione di opere d’arte.

Il progetto, come già annunciato da Ntr24 riportando la delibera della Giunta Provinciale n. 145 del 27 giugno scorso, rientra tra le iniziative istituzionali promosse dalla Rocca nel 2012 in occasione del primo anniversario dall’elezione a Patrimonio Unesco della Chiesa di Santa Sofia.

L’obiettivo – si leggeva nella delibera – è lasciare ai posteri un’opera d’arte capace di ripercorrere con un segno artistico di immediata lettura e di forte impatto visivo, i 500 anni di storia longobarda del territorio sannita e meridionale.

Il testo ricordava anche che Ferrante, noto pittore e scultore, ha già realizzato per la Provincia nel 2010 un’opera celebrativa dei 150 anni di istituzione dell’Ente con “La Battaglia delle Forche Caudine” sulla lotta dei sanniti per la libertà; nonché, nel 2011, per il 150° anniversario della strage di Pontelandolfo , l’opera dal titolo “L’Eccidio di Pontelandolfo”. In quell’occasione, il costo totale del monumento era stato di 30mila euro.

In allegato, la delibera della Giunta Provinciale relativa ai costi dell’Opera “Arechi II”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content