fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Foiano Valfortore: ritornavano dalla sagra, denunciate due persone per guida in stato di ebbrezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri dell’Aliquota radiomobile della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo e della Stazione di Baselice hanno effettuato nel corso della notte uno specifico servizio di prevenzione degli incidenti stradali causati dalla guida in stato di ebbrezza alcolica mediante l’uso dell’etilometro in dotazione.

I militari impegnati nello specifico servizio, relativo anche alla prevenzione delle cosiddette stragi del sabato sera, teso specificamente al controllo del territorio e alla sicurezza della circolazione stradale, hanno operato su tutto il territorio del Fortore, che non ha certamente il primato provinciale per quanto riguarda le discoteche, ma in cui sono decisamente numerosi i pub e altri locali similari in cui sono soliti ritrovarsi i ragazzi più giovani.

I controlli dei militari dell’Arma, concentrati soprattutto nei dintorni del comune di Foiano di Valfortore, ove era in corso lo svolgimento di una sagra paesana, hanno portato alla denuncia a piede libero di due persone, al ritiro delle loro patenti di guida ed all’affidamento dei loro veicoli a persona idonee, essendo incorsi nel reato di guida in stato di ebbrezza alcolica, duramente sanzionato dal Codice della strada.

Il primo soggetto è un ventitreenne di Foiano, il risultato del test alcolemico ha evidenziato un livello pari a 1,38 grammi per litro nel sangue. Anche la seconda persona, pure ventitreenne ed anche lui è di Foiano è risultato positivo al test alcolemico risultato essere di 0,96 grammi per litro. I trattamenti sanzionatori sono stati tuttavia identici, con profili penalistici per entrambi, in quanto la nuova normativa, per tassi alcolici superiori a 0,8 grammi per litro prevede la denuncia penale.

Ovviamente, le patenti di guida dei due automobilisti, che si sono entrambi giustificati dicendo di essere stati alla sagra del paese, sono state ritirate dai militari operanti. Analoghi servizi, disposti per tutto il periodo estivo dal Comando Provinciale di Benevento, verranno ripetuti a breve termine, al fine di rendere più sicure le strade durante il fine settimana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 14 ore fa

Sannio, controlli nel week end: denunce, patenti ritirate, segnalazioni per droga. Giovane fermato con tirapugni

redazione 1 giorno fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 14 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content