fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Abbandono dei cani, controlli della Forestale sull’obbligo di microchip

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il personale del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Benevento ha effettuato una fitta serie di controlli mirati alla corretta applicazione, da parte dei cittadini, della normativa afferente alla regolare detenzione di animali d’affezione, nello specifico di cani.

Tali interventi, sollecitati con forza anche dai numerosi cittadini che hanno assistito con viva preoccupazione ad alcuni recenti drammatici eventi causati da cani sfuggiti al controllo, su cui anche i mass media nazionali hanno puntato i riflettori, hanno condotto alla comminazione di varie sanzioni amministrative per illeciti che vanno dalla mancata microchippatura dei cani alla omessa custodia degli stessi. E’ opportuno ricordare che l’obbligo di microchippatura dei cani nasce anche alla luce dell’esigenza di porre un argine al triste fenomeno, prevalentemente estivo, dell’ abbandono dei “migliori amici dell’uomo”.

La normativa nazionale, risalente agli anni novanta dello scorso secolo, ha dato origine a normative regionali (nell’ambito campano vige la Legge Regionale n.ro 16 del 2001) si propone tra l’altro, di costringere i possessori di cani ad attuare comportamenti virtuosi, tra cui la microchippatura, in grado di dissuadere da comportamenti suscettibili di causare problemi di sicurezza pubblica e maltrattamento a danno degli animali.

L’attività degli uomini del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Benevento è all’attualità ancora in essere e non si esclude possa condurre ad ulteriori provvedimenti sanzionatori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 1 settimana fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 2 mesi fa

Benevento, il 13 settembre al Fido Park il ‘Microchip Day’

redazione 3 mesi fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

Dall'autore

Alberto Tranfa 22 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 26 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

Primo piano

Alberto Tranfa 22 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 26 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content