Titerno
Pro Loco Ponte, il 14 luglio il concerto dei Trementisti

Ascolta la lettura dell'articolo
Grande attesa a Ponte per il concerto de ‘I Trementisti – 96% di musica popolare’ in programma sabato 14 luglio alle ore 21.00 presso l’area del Mercato coperto in occasione dell’Estate Pontese, che terminerà domenica 15 luglio.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Ponte con il patrocinio della Camera di Commercio di Benevento, Regione Campania, Provincia di Benevento, Ept Benevento e Unpli.
Propone musica, balli, canti popolari, tradizioni ed enogastronomia con prodotti tipici locali.
Lo spettacolo dei Trementisti dà voce alle più espressive testimonianze delle scuole musicali regionali del sud Italia (quella Campana, Calabrese, Salentina e del Gargano) senza trascurare le contaminazioni cui la canzone popolare meridionale si è aperta di recente con l’avvento della world music.
Gli arrangiamenti e la scelta dei brani riflettono i trascorsi musicali dei componenti del gruppo che, amando “giocare” con la musica”, improvvisano commistioni di generi musicali differenti.
La musica popolare dei ‘Trementisti’ insomma non è una musica museale: partendo dagli spunti offerti dalla tradizione la band poi ricama trame ritmiche ed armoniche fresche e moderne. Risiede proprio in quest’ultimo aspetto, la forza attrattiva dei ‘Trementisti’ nei confronti del pubblico, ossia nella sorpresa, nel cambio repentino dei ritmi, dei fraseggi, dei linguaggi musicali.
Tutto ciò naturalmente è realizzato secondo una logica ben precisa tale da “aggredire piacevolmente il pubblico”. Il restante 4% dello spettacolo è riservato all’aspetto umoristico e alle improvvisazione vocali. Nel corso della serata sarà in funzione stand gastronomici dove si potranno degustare specialità locali: cavatelli, arrosti vari, patatine e il rinomato ammugliatiello.
Domenica 15 luglio, invece, ultima serata dell’estate pontese targata Pro Loco e la chiusura affidata all’orchestra ‘Fantasia di Romagna’ che farà ballare liscio e latino-americano.