fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Vallone (Grande Sud) punta al referendum e chiede le dimissioni di Cimitile e dei consiglieri regionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In seguito alle dichiarazioni di Luigi Bocchino, promotore del comitato “Salviamo il Sannio”, Ciro Vallone, coordinatore provinciale di Grande SUD, annuncia la sua partecipazione all’incontro dei sindaci e dei politici locali, in programma sabato 14 luglio a Pietrelcina, e punta il dito contro l’amministrazione del presidente Cimitile.

“Credo che Cimitile in questa fase delicata della nostra storia, del popolo sannita, – afferma Vallone – debba farsi da parte e rinunciare alle sue ambizioni di guidare come condottiero la “dura battaglia” che noi sanniti dovremo affrontare nell’immediato.

Ho sempre sostenuto che l’ente Provincia in quanto improduttivo, e fonte di sperpero di denaro pubblico, venisse soppresso, ma disapprovo la volontà del decreto Monti di accorpare la provincia territoriale di Benevento con quella di Avellino.

La politica sannita, quella rappresentata dai nostri parlamentari, è fallita. Occorreva sin da subito agire e ragionare dall’estate scorsa, invece ci sono state solo prese di posizione e di facciata dopo il decreto Berlusconi dell’11 Agosto 2011: nella sala consiliare della Provincia, gremita non di uomini appartenenti all’istituzione, ma di un manipolo di attori e di menestrelli della peggior specie, fu decretata la fine e la dignità del popolo sannita”.

“Pertanto – aggiunge Vallone – è il popolo che deve decidere dove e da chi andare. L’unico mezzo democratico per poterlo fare è il referendum. Il popolo sannita non dimentica i mali subiti dalla Regione Campania. E’ ora di dire basta a questa Regione Matrigna”.

“In quanto rappresentante politico del partito Grande SUD – conclude – chiedo le dimissioni dei consiglieri regionali sanniti, poco influenti e incisivi e poco rappresentativi. Serve un atto di coraggio che possa entusiasmare i nostri cugini molisani a pensare di creare insieme una regione sannita, ma se non fanno il primo passo i nostri consiglieri regionali di dimettersi sarà tutto inutile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

redazione 4 mesi fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

redazione 7 mesi fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

redazione 1 anno fa

Degrado e violenza nel centro storico, Vallone: ‘Auspichiamo intensificazione controlli’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content