fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Prevenzione sismica, l’assessore Cosenza: “Assegnati oltre 3 milioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Risorse per oltre 3 milioni e mezzo di euro sono state assegnate in materia di prevenzione sismica”. Così l’assessore alla Protezione civile della Regione Campania, Edoardo Cosenza, commenta la pubblicazione sul Bollettino ufficiale di oggi di due decreti dirigenziali.

“Con un primo provvedimento – spiega l’assessore – si attribuiscono contributi per 3 milioni 281 mila euro, ottenuti dalla Protezione civile nazionale e destinati all’esecuzione di interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico o di demolizione e ricostruzione degli edifici e delle opere infrastrutturali di interesse strategico”.

“Si tratta del Palazzo degli Uffici di Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino (1 milione 193mila euro) e di due edifici in provincia di Caserta: la sede del Parco del Matese a San Potito Sannitico (916 mila euro) e l’opera salesiana, futura sede del Centro operativo misto di protezione civile a Piedimonte Matese (1 milione 171mila euro) – aggiunge – Tutti interventi di tipo strutturale valutati prioritari da una apposita commissione, in base ai parametri stabiliti dal Governo.

Con il secondo provvedimento sono stati assegnati contributi per complessivi 278 mila euro a tutti i 34 Comuni che hanno presentato istanza ritenuta ammissibile per la microzonazione sismica (4 in provincia di Avellino; 15 in provincia di Benevento; 5 in provincia di Caserta; 3 in provincia di Napoli e 7 in provincia di Salerno).

Attraverso tali studi è possibile individuare e caratterizzare le varie aree del territorio dividendole in zone stabili, zone stabili suscettibili di amplificazione locale e zone soggette a instabilità, quali frane, rotture della superficie per faglie e liquefazioni dinamiche del terreno. Un intervento, dunque, che si inquadra nell’ottica della prevenzione”.

“Nei prossimi mesi – osserva Cosenza – si effettuerà la ripartizione dei 14 milioni e mezzo ottenuti dal governo come seconda annualità del fondo di prevenzione rischio sismico. Complessivamente, la Regione Campania otterrà, fino al 2016, il 14,8% del finanziamento nazionale di un miliardo di euro: una cifra che, grazie all’impegno della Giunta attuale, è di molto superiore a quella che si era ipotizzata in passato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 giorni fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 5 secondi fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

Primo piano

redazione 5 secondi fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content