fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Direzione Territoriale del lavoro, il bilancio del 1° semestre: 576 lavoratori irregolari, 336 maxisanzioni e 28 sospensioni di attività

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinquecentosettantotto lavoratori irregolari su 1711 posizioni lavorative controllate e 336 maxisanzioni elevate per un importo pari a quasi 1,5 milioni di euro. Ma anche 28 provvedimenti di sospensione dell’attività su 746 ispezioni fatte in aziende.

Sono questi alcuni dei numeri registrati dalla Direzione Territoriale del Lavoro di Benevento nel periodo relativo al I° semestre del 2012.

L’intento di arginare il fenomeno del lavoro nero o irregolare e la necessità di recuperare l’ingente gettito sottratto alla contribuzione fiscale, previdenziale ed assicurativa – si legge nel comunicato – ha così orientato la programmazione dell’attività di vigilanza della Direzione Territoriale del Lavoro di Benevento, sovente effettuata congiuntamente a militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, verso settori produttivi quali l’edilizia, l’agricoltura, i pubblici esercizi, il tessile e i servizi di logistica che, statisticamente, risultano tra quelli col più cospicuo tasso d’irregolarità accertata e con la maggiore incidenza d’infortuni sul lavoro.

Nei primi sei mesi dell’anno, sono state effettuate 746 ispezioni presso aziende, verificate 1.711 posizioni lavorative, di cui 578 irregolari (34%) ed elevate 336 maxisanzioni per lavoro nero.

Uno strumento di particolare rilievo nella lotta al lavoro nero è rappresentato dal provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, qualora venga accertato l’impiego di lavoratori “in nero” in misura non inferiore al 20% del personale presente sul luogo di lavoro.

A questo riguardo, nel semestre appena trascorso, sono stati adottati 28 provvedimenti di sospensione dell’attività.

Le violazioni in materia di orario di lavoro sono state 83, quelle in materia di appalti illeciti e fenomeni interpositori di manodopera 113, mentre in materia di sicurezza sul lavoro le violazioni prevenzionistiche nel solo settore dell’edilizia sono state 196. Il totale degli importi introitati per le sanzioni irrogate è stato pari ad € 580.770,36, mentre per contributi e premi evasi sono stati recuperati € 749.359,62.

Si sono, inoltre, tenute 54 sedute per conciliazioni monocratiche preventive, strumento transattivo particolarmente significativo in presenza di richieste di intervento ispettivo inoltrate alla Direzione del Lavoro, da cui emergono elementi per una soluzione conciliativa della controversia intercorsa tra lavoratore e datore di lavoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 1 settimana fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 5 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 7 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 7 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 5 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 7 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 7 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content