fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Baselice, istituito il Museo Civico e Paleontologico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Istituito a Baselice il Museo Civico e Paleontologico. Con delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 19/04/2012, grazie all’impegno del sindaco Domenico Canonico e dell’assessore Salvatore Brancaccio, l’amministrazione comunale del comune fortorino ha deliberato in merito, ai sensi della L.R. n. 12/2005, facendo un importante passo in avanti verso quello che poi dovrà essere il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Campania.

La deliberazione – si legge nel comunicato – era stata sollecitata più volte dal Presidente della locale sede dell’Archeoclub Gerardo Marucci che già dall’insediamento dell’attuale amministrazione indicava quale sede naturale del museo, lo storico “Palazzo Lembo”.

LA STORIA – L’idea di un museo permanente nasce nel lontano 1996, quando l’associazione culturale Archeoclub di Baselice organizza un convegno e una mostra di reperti paleontologici coinvolgendo le principali istituzioni (Comune, Soprintendenza, Università, Ordine Nazionale Geologi ecc.) finalizzato alla valorizzazione dei reperti paleontologici e archeologici esistenti nel territorio di Baselice e del Fortore.

Considerato il notevole interesse da parte della popolazione e delle istituzioni scolastiche, e grazie alla disponibilità dell’Avv. Pasquale del Vecchio, che gentilmente aveva messo a disposizione i locali di sua proprietà nel centro storico, sembrò opportuno rendere permanente l’interessante esposizione.

L’Archeoclub di Baselice, attraverso un gruppo di volontari, ha gestito per tutti questi anni la fruizione del “museo paleontologico”, dando un motivo in più a studiosi, scolaresche e turisti di far visita al territorio di Baselice.
Era anche stato tentato più volte di richiedere il riconoscimento giuridico da parte della Regione Campania dello status di “Museo”, – continua il comunicato – ma essendo i locali di proprietà privata e non essendovi un atto di comodato d’uso dei locali che vincolasse i locali almeno per un certo numero di anni, la Regione Campania, non ha mai potuto avviare tale riconoscimento.

In quest’ultimo periodo – aggiunge – molti turisti e scolaresche hanno contattato l’Archeoclub o il Comune per chiedere di poter visitare il museo paleontologico, ma per indisponibilità dei locali da parte del proprietario, il museo, da circa un anno è stato smontato ed è in attesa di riallestimento nel Palazzo Lembo.

Ora finalmente, la delibera del Comune fortorino. Il Museo Civico e Paleontologico del Fortore sarà inoltre intitolato a Domenico e Giuseppe Maria Carusi. L’obiettivo della struttura museale sarà quello di meglio conservare, valorizzare, arricchire e finalizzare un patrimonio culturale, storico, archeologico e paleontologico già considerevole.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 54 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 56 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content