fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Fornitura di acqua irregolare dell’Alto Calore, le associazioni si mobilitano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da diversi anni i cittadini di Apice, San Giorgio del Sannio e di altri comuni serviti dalla società Alto Calore Servizi spa, lamentano la mancata fornitura dell’acqua nelle ore serali. I responsabili dell’acquedotto e molto spesso anche gli amministratori dei comuni interessati, hanno continuato a sostenere che si tratta di guasti improvvisi non dipendenti dalla gestione ed hanno assicurato gli utenti che sarebbe stata ripristinata la regolare fornitura.

Ed invece, puntuale con l’arrivo della stagione estiva, anche quest’anno si registrano improvvise interruzioni del servizio necessario al soddisfacimento di bisogni collettivi, in qualche caso preannunciate perchè dovute all’ennesimo guasto, ma in genere senza la benché minima programmazione e informazione agli utenti.

Dinanzi a tale intollerabile situazione i legali rappresentanti delle associazioni dei consumatori ed utenti, ACU e CODACONS e dell’associazione ambientalista contro il malaffare ALTRABENEVENTO, Roberta Sarracino, Maurizio Zeoli e Gabriele Corona, invieranno lunedì mattina alla direzione di Alto Calore Servizi spa e per conoscenza alla Regione Campania, all’ATO 1 Campania e ai sindaci dei comuni della provincia di Benevento serviti da tale acquedotto, un atto di diffida per sollecitare la regolare fornitura come da contratto stipulato dagli utenti.

“Si tratta- scrivono Sarracino, Zeoli e Corona- di improvvise interruzioni del servizio di fornitura di acqua potabile necessaria al soddisfacimento di bisogni collettivi, quindi in quanto tale “ IRRINUNZIABILE ” e non soggetto a iniziative da parte dei vertici dell’azienda che colpisca direttamente i singoli utenti residenti nei predetti comuni e rende di fatto impossibile ai gestori di bar, ristoranti, gelaterie, campi sportivi, garantire l’apertura serale delle attività e soprattutto una corretta salubrità degli ambienti ai propri avventori”.

Per questi motivi, i legali rappresentanti di ACU, Codacons e Altrabenevento, chiedono all’Alto Calore un incontro urgente per “concertare senza ulteriore indugio, ogni iniziativa ritenuta opportuna affinché l’acqua rimanga un bene comune ed il suo accesso venga garantito in quanto diritto umano fondamentale, universale.

In mancanza si provvederà alla verifica dei presupposti del reato ex artt. 331 e 340 codice penale e alla individuazione dei responsabili per interruzione del servizio pubblico o di pubblica necessità atteso che la denunziata interruzione avviene, in tutta evidenza, con la consapevolezza di turbare la regolarità del servizio, circostanza aggravata dalla estensione del territorio colpito da tale abuso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 4 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 6 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 7 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 15 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 41 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 44 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 44 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 55 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content