fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Scavi petroliferi nel Sannio, pochi sindaci rispondono alla chiamata di Aceto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dei diciannove comuni e due Comunità montane, Fortore e Tammaro invitati, in pochissimi hanno risposto alla chiamata dell’assessore provinciale all’ambiente, Gianluca Aceto che aveva convocato i rappresentanti istituzionali per discutere della questione petrolio.

Una vicenda, quella riguardante l’autorizzazione da parte della Regione Campania a ricerche di idrocarburi nel Sannio venuta alla ribalta ormai qualche mese fa, grazie alla segnalazione del Comitato no Luminosa.

La Rocca dei Rettori che ha sempre dichiarato di non aver mai ricevuto comunicazione da Palazzo Santa Lucia ha avviato un’azione legale e l’incontro odierno con i sindaci dei comuni coinvolti avrebbe dovuto creare un fronte unico per affermare la contrarietà del territorio agli scavi petroliferi.

Nella sala consiliare della Provincia oltre ai primi cittadini di Reino e Circello e i delegati dei Comuni di Cerreto, Pesco Sannita, Pago Veiano e Campolattaro c’erano i rappresentanti delle associazioni ambientaliste, il Codisam e il Comitato no Luminosa, e i componenti della prima Commissione consiliare. Tutti concordi nell’ esprimere parere contrario alle trivellazioni.

Molte le assenze però, che hanno fatto registrare non pochi malumori in particolare tra gli attivisti sanniti secondo i quali la difesa del territorio dovrebbe partire prima di tutto dai sindaci.

L’assessore, Gianluca Aceto ha ricordato che in particolare per due progetti denominati “Santa Croce” e “Nusco” l’iter autorizzativo si è già concluso con l’ok agli scavi, rimane invece ancora in sospeso il progetto che va sotto il nome di “Pietra Spaccata”.

E già domani Aceto sarà a Napoli per discutere di questioni ambientali, occasione propizia per portare all’attenzione dei vertici regionali anche il caso petrolio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Open Plus, il prossimo vertice e la decisione sul regime dei tagli di produzione del petrolio

redazione 6 anni fa

Aceto: “A Mastella le principali responsabilità politiche del fallimento”

redazione 6 anni fa

Aceto e Schipani a Roma incontrano il ministro Speranza: ‘Mai accordata la visita a San Marco dei Cavoti’

redazione 6 anni fa

Sanità, Articolo 1 Sannio: “Attivata interlocuzione con il ministero della Salute”

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 2 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 2 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 3 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 6 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 7 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content