fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Montesarchio, controllo straordinario del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano, anche infrasettimanalmente, i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Montesarchio predisposti e finalizzati alla prevenzione delle diverse forme di illegalità e, in particolare, al contrasto dei reati predatori (furti e rapine).

La notte scorsa, infatti, gli uomini dell’Arma hanno intensificato la loro presenza sui territori di riferimento, procedendo a verifiche accurate su soggetti di potenziale interesse operativo.

Complessivamente, sono stati controllati: 23 veicoli; 34 persone; sono stati perquisiti: 7 soggetti di interesse operativo e 11 veicoli. Tratti in arresto, invece, una donna già detenuta agli arresti domiciliari. Denunciati in stato di libertà all’A.G. beneventana 7 soggetti, alcuni dei quali pregiudicati; mentre sono stati segnalati al Prefetto 5 assuntori di stupefacenti.
Posti sotto sequestro 6 veicoli e alcune quantità di marijuana ed hashish.

Nel dettaglio, i militari di Airola hanno tratto in arresto N. P., 25enne, sottoposta agli arresti domiciliari a Moiano. La giovane donna è stata tradotta in carcere in esecuzione di apposito provvedimento restrittivo, emanato dal tribunale di Sorveglianza di Avellino in virtù dell’arresto in flagranza per il reato di evasione.
Era il 23 aprile scorso, infatti, quando la pattuglia del Comando di Airola, transitando lungo le vie di Moiano, riconosceva N.P., ai domiciliari in attesa di giudizio per spaccio di stupefacente, all’interno di un bar in compagnia di un’altra donna, rivelatasi essere poi anch’essa pregiudicata. Immediato l’intervento dei Carabinieri che, arrestata la pregiudicata, la ponevano ai domiciliari, ma l’A.G., infatti, ritenendo l’accaduto indice di pericolosità dell’arrestata, ha ritenuto opportuno restringerla in un istituto di pena.

Nello stesso contesto, intanto, i colleghi dell’Aliquota Radiomobile, anche supportando le Stazioni di Vitulano e Paupisi, “colpivano” soggetti alla guida di veicoli in stato di alterazione psico/fisica a seguito di assunzione di alcool o stupefacenti: in totale, ben 5 i denunciati, di cui 1 sotto l’effetto di cannabinoidi.

S.S., 19enne, F.A., 26enne e F.G., 25enne, tutti residenti nella valle Vitulanese, venivano controllati e denunciati dai Militari della Stazione di Vitulano in quanto trovati alla guida con un tasso alcoolico, rispettivamente, pari a 1,21; 1,31 e 1,08: sequestrati i loro veicoli.

Più tardi “il  Radiomobile”, in servizio lungo l’Appia procedeva nei confronti di V.A., pregiudicato 29enne (tasso pari a 1,63 g/l) e S.M., 36enne di Arpaia, addirittura sotto l’effetto di stupefacente (anche in questi casi i veicoli sono stati sequestrati); invece, per E.S., 44enne pregiudicato napoletano, il sequestro del motocarro su cui viaggiava era dovuto alla mancanza di copertura assicurativa obbligatoria: in sede di perquisizione, inoltre, l’uomo veniva trovato in possesso di modica quantità di hashish e, perciò, segnalato al Prefetto di Benevento quale assuntore.

A Limatola, inoltre, G.I., 32enne rumeno, residente nel piccolo centro sannita, immotivatamente si opponeva al controllo della Pattuglia di Sant’Agata de’ Goti, rifiutando di fornire le proprie generalità: condotto in Caserma, veniva perquisito e trovato in possesso dei documenti di identità: rifiuto di fornire le proprie generalità e Minaccia a P.U., questi i reati di cui dovrà rispondere.

Nel corso dei controlli, infine, venivano segnalati ulteriori 3 assuntori di stupefacente (oltre S.M. ed E.S. già citati): tutti 20enni e residenti in Montesarchio, controllati a bordo di un’autovettura e trovati in possesso di marijuana.    

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content