fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

CineFort: quando la passione dei giovani sfida la carenza di fondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

San Giorgio la Molara, nel cuore del Fortore, da quattro anni, ogni estate, si traforma in un laboratorio di cinema, con il CineFort. Nato come rassegna di cortometraggi oggi è un vero e proprio festival articolato in diverse sezioni. Per settimane, prima della kermesse, il paese si trasforma in un laboratorio che promuove ed incentiva la produzione di pellicole che raccontano i vari aspetti della vita nel Fortore, da quello delle tradizioni locali, a quello degli aspetti ambientali e paesaggistici, fino a quelli di denuncia.

Un fermento culturale che esplode tra le colline del fortore, che cerca di superare, attraverso la cultura, l’isolamento a cui la carenza di infrastrutture spesso lo relega. Un’iniziativa nata quasi per caso dalla passione e la voglia di fare dei ragazzi dell’associazione che porta il nome della rassegna.

Una delle difficoltà maggiori che ogni festival deve affrontare è la penuria di finanziamenti. Il budget è spesso l’ostacolo più grande, anche e soprattutto, per chi vuole animare la vita culturale in provincia. Con spirito di iniziativa i ragazzi stanno cercando di far quadrare i conti e cercare sostenitori con un’iniziativa nuova ed interessante sul web: le produzioni dal basso, un metodo di raccolta fondi e finanziamenti attraverso una sottoscrizione popolare per la realizzazione di un progetto. In questo modo chi propone un progetto può quindi farsi una idea dell’interesse potenziale che può attirare la sua proposta e può coprire le spese per la produzione.

L’obiettivo del CineFort Festival è di arrivare a 400 quote. Tutti possono fare una sottoscrizione e contribuire alla realizzazione della IV edizione del Festival con una quota di10 euro. In cambio del sostegno dato a CineFort 2012 a tutti i co-produttori l’associazione organizzatrice del festival fornirà una copia del dvd realizzato durante i laboratori.

La IV edizione del CineFort si svolgerà dal 24 al 26 agosto a San Giorgio la Molara nei locali dello storico ex Convento Domenicani in c.so Umberto I.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 2 settimane fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 3 settimane fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 1 mese fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content