fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, il 28 giugno un convegno sulla “Progettazione delle reti urbane di trasporto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 28 giugno, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio organizza, un convegno sulla “Progettazione delle reti urbane di trasporto: Benevento un laboratorio sperimentale”.

L’incontro si terrà, a partire dalle ore 9, presso la Sala delle Lauree di Palazzo San Domenico a Benevento e illustrerà alcuni dei risultati ottenuti nell’ambito del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN), finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), dal titolo “Linee guida per il progetto delle reti di trasporto individuale”.

Dopo i saluti istituzionali del rettore dell’Università del Sannio, Filippo Bencardino, del preside della Facoltà di Ingegneria Filippo de Rossi, del sindaco della città di Benevento, Fausto Pepe, il progetto di ricerca sarà presentato dal coordinatore nazionale del Progetto, Antonino Vitetta, dell’Università degli Studi di Reggio Calabria.

Interverranno successivamente le unità operative del Progetto su “Il laboratorio sperimentale: la rete stradale della Città di Benevento” (M. Gallo, G. De Luca – U.O. Università degli Studi del Sannio), sugli “Indicatori per la valutazione di reti stradali urbane: metodologie e primi risultati sulla rete di Benevento” (G. Fancello, M. Carta, B. Uccheddu, P. Fadda – U.O. Università degli Studi di Cagliari), su “Interazione domanda-offerta: un’applicazione alla rete di Benevento” (G. E. Cantarella, S. de Luca, M. Di Gangi, R. Di Pace – U.O. Università degli Studi di Salerno); sulla “Progettazione di intersezioni semaforiche isolate: un’applicazione alla rete di Benevento” (A. Di Febbraro, F. Papa, N. Sacco – U.O. Università degli Studi di Genova), sulla “Progettazione di intersezioni semaforiche a livello di area: un’applicazione alla rete di Benevento” (M. Gallo, G. De Luca, L. D’Acierno – U.O. Università degli Studi del Sannio), e su “Progettazione dei versi di circolazione: un’applicazione alla rete di Benevento” (A. Polimeni, A. Vitetta – U.O. Università degli Studi di Reggio Calabria).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content