fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, il 28 giugno un convegno sulla “Progettazione delle reti urbane di trasporto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 28 giugno, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio organizza, un convegno sulla “Progettazione delle reti urbane di trasporto: Benevento un laboratorio sperimentale”.

L’incontro si terrà, a partire dalle ore 9, presso la Sala delle Lauree di Palazzo San Domenico a Benevento e illustrerà alcuni dei risultati ottenuti nell’ambito del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN), finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), dal titolo “Linee guida per il progetto delle reti di trasporto individuale”.

Dopo i saluti istituzionali del rettore dell’Università del Sannio, Filippo Bencardino, del preside della Facoltà di Ingegneria Filippo de Rossi, del sindaco della città di Benevento, Fausto Pepe, il progetto di ricerca sarà presentato dal coordinatore nazionale del Progetto, Antonino Vitetta, dell’Università degli Studi di Reggio Calabria.

Interverranno successivamente le unità operative del Progetto su “Il laboratorio sperimentale: la rete stradale della Città di Benevento” (M. Gallo, G. De Luca – U.O. Università degli Studi del Sannio), sugli “Indicatori per la valutazione di reti stradali urbane: metodologie e primi risultati sulla rete di Benevento” (G. Fancello, M. Carta, B. Uccheddu, P. Fadda – U.O. Università degli Studi di Cagliari), su “Interazione domanda-offerta: un’applicazione alla rete di Benevento” (G. E. Cantarella, S. de Luca, M. Di Gangi, R. Di Pace – U.O. Università degli Studi di Salerno); sulla “Progettazione di intersezioni semaforiche isolate: un’applicazione alla rete di Benevento” (A. Di Febbraro, F. Papa, N. Sacco – U.O. Università degli Studi di Genova), sulla “Progettazione di intersezioni semaforiche a livello di area: un’applicazione alla rete di Benevento” (M. Gallo, G. De Luca, L. D’Acierno – U.O. Università degli Studi del Sannio), e su “Progettazione dei versi di circolazione: un’applicazione alla rete di Benevento” (A. Polimeni, A. Vitetta – U.O. Università degli Studi di Reggio Calabria).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content