fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Abolizione delle Province. Cimitile scrive all’UPI: “Salvare quanto meno quelle nate nel XIX secolo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani a Roma, presso l’Unione Province d’Italia, si discute sulla proposta del Governo Monti di ridurre il numero delle Province. In relazione a tanto, il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha indirizzato all’on.le Giuseppe Castiglione e al dott. Fabio Melillo, rispettivamente Presidenti dell’Upi e del Consiglio Direttivo dell’Unione, la seguente lettera.

«Carissimi Presidenti,
i postumi di un intervento chirurgico mi impediscono di essere presente all’apertura dell’Assemblea Nazionale dell’Unione delle Province d’Italia.

Avverto, tuttavia, la necessità di rivolgerVi un urgente ed accorato appello affinchè l’Upi sia impegnata nella salvaguardia di uno dei suoi più importanti patrimoni identitari e storici.

Parlo delle Province di antica e nobile istituzione che sono anche consolidate esperienze di autonomia di governo locale che rischiano di essere cancellate con drastici provvedimenti soprattutto a danno delle piccole Province.

Stiamo parlando di Istituzioni che niente hanno a che vedere con gli sprechi e i costi della politica, ma che, al contrario, hanno dimostrato quanto fondamentale ed ineliminabile sia il loro ruolo nel governo e nello sviluppo dei loro territori.

Vi prego, pertanto, di voler chiedere all’Assemblea di inserire nelle proposte dell’Upi di salvare quanto meno le Province nate nel XIX secolo e di voler avanzare questa proposta al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai Ministri competenti.

La cancellazione di tali Province non porterebbe al risparmio ma avrebbe conseguenze destabilizzanti e gravi sugli equilibri economici e sociali dei territori governati.

Sperando di poter già da domani essere presente alla riunione dell’Assemblea e riferirVi di persona in merito, affido a Voi la preoccupazione per i provvedimenti di cancellazione che si riveleranno come una sventura per le autonomie locali della nostra Italia. Distinti saluti»

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Le Province chiedono di coprire gli extracosti per le opere di edilizia scolastica

redazione 2 anni fa

Il consigliere provinciale Antonio Capuano confermato vice presidente UPI Campania

Antonio Corbo 3 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

redazione 3 anni fa

Alla Rocca l’assemblea Regionale delle Province Campane: focus su deleghe, fondi e autonomia differenziata

Dall'autore

Alberto Tranfa 16 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 39 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 48 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 16 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content