fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ad un anno dall’Unesco un primo bilancio con lo sguardo al futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ad un anno esatto dall’iscrizione della chiesa di Santa Sofia nelle liste Unesco, l’università del Sannio ha organizzato un convegno per riflettere sul valore del sito longobardo e sulle possibili prospettive di crescita culturale e territoriale. “Il dibattito – spiegano i docenti dell’Ateneo sannita – si va ad inserire all’interno di una serie di riflessioni che da tempo ormai l’UniSannio porta avanti sul tema della governance del patrimonio culturale”.

Altro spunto alla riflessione scientifica poi è stato offerto dalla manifestazione “Benevento Longobarda”, un’esempio concreto di network, a detta degli esperti del settore, visto che la rievocazione è riuscita ad unire in un unico momento i diversi attori attivi sul territorio.

“E’ importante sottolineare – dichiara Raffaele Del Vecchio assessore comunale alla cultura – come i concetti di fruizione e valorizzazione dei beni artistici stiano gradualmente cambiando. Con il riconoscimento Unesco si sta passando, infatti, da un fruizione legata ad interesse personale ad una valorizzazione sistematica e scientifica”.

Esternalizzazione dei servizi e attività di stampo imprenditoriale. Queste dunque le scommesse in campo culturale per il 2012 del Comune del Capoluogo. “I passaggi fondamentali saranno tre sottolinea Del Vecchio – l’apertura di un Tourist Point a Palazzo Paolo V gestito da privati. Una cura continua e puntuale del patrimonio culturale ed infine una rete di quattro siti territoriali capaci di prolungare il soggiorno dei turisti nel Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 4 settimane fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 2 mesi fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 4 mesi fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 28 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 39 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 1 ora fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 28 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 39 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content