fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi, sabato 23 giugno il “Falanghina Day”. In programma convegni e degustazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande attesa a Guardia Sanframondi per “Il Falanghina Day”, manifestazione organizzata dall’Associazione Cantine Unite Guardiesi con il Patrocinio del Comune guardiese, che si svolgerà sabato 23 giugno prossimo. Nella splendida cornice del Castello dei Sanframondo sarà possibile assistere a convegni e degustare la falanghina per scoprire odori, sapori e colori di Guardia Sanframondi.

Una giornata dedicata agli amanti del vino bianco che appassiona, incuriosisce e aumenta di giorno in giorno i tanti cultori ed estimatori. “Il Falanghina Day – spiega il sindaco di Guardia Sanframondi, Floriano Panza – è un’importante occasione per la valorizzazione di vino e territorio, una manifestazione che non è solo un momento di festa, ma che promuove anche il lavoro quotidiano di tante famiglie che lavorano costantemente con grande impegno e dedizione”.

Il programma prevede:
Castello Medioevale (ore 10) – Convegno dal titolo “La realizzazione di un Distretto Vitivinicolo di Qualità: i presupposti territoriali e individuazione del progetto collettivo”. Dopo i saluti del sindaco, del presidente Cantine Unite Guardiesi e del presidente Circolo Viticoltori, sono previsti gli interventi del: preside Istituto Agrario di Benevento; Magnifico Rettore Università del Sannio; presidente Camera di Commercio, presidente Provincia di Benevento; coordinatore Agricoltura Regione Campania. Modera il giornalista Luciano Pignataro.

Castello Medioevale (ore 12.30) – Presentazione del progetto “Scuola in cantina” da parte degli studenti dell’Istituto Agrario di Guardia Sanframondi. In occasione dell’evento, sarà assegnata una borsa di studio allo studente più meritevole dell’Istituto.

Castello Medioevale (ore 16) – Tavola rotonda dal titolo: “Degustare la Falanghina per scoprire odori, sapori e colori di Guardia Sanframondi”.

Sarà costituito un panel di degustazioni con giornalisti del settore di fama nazionale, enologi del territorio, e sommeliers. Verranno inoltre assaggiati vini definiti “anonimizzati”, di cui verranno condivisi aspetti salienti del vigneto di origine e della vinificazione adottata. Le degustazioni avranno finalità di “ricerca” e “ascolto” per conoscere meglio la falanghina e per condividere risultati, esperienze e sensazioni.

Villa Comunale (ore 19:30) – Manifestazione enogastronomica allietata da spettacolo musicale. Degustazione di prodotti tipici in abbinamento alla falanghina. Saranno proposte degustazioni in abbinamento con coppa di maiale del Sannio, pancetta di maiale nero, pecorino del Sannio e mozzarella di bufala campana.

Inoltre, l’assessore comunale alle attività produttive, Flaviano Foschini, tiene a sottolineare l’importanza del convegno, quale punto di partenza per costruire nel territorio le giuste sinergie fra imprese ed istituzioni. Importante puntare al distretto vitivinicolo per giungere preparati alla prossima programmazione comunitaria 2014-2020, facendo tesoro delle passate esperienze di programmazione collettiva.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 1 settimana fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 27 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 50 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 54 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 1 ora fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content