fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia. Museo ARCOS, successo di pubblico per la mostra del Maestro Fiume

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo per la Mostra “II mito e le modelle” del Maestro Salvatore Fiume che la Provincia di Benevento presenta nelle Sale del Museo ARCOS (Museo di arte contemporanea) di via Stefano Borgia in Benevento (nei Sotterranei del Palazzo del Governo) sino al 30 luglio 2012.

Forte afflusso di pubblico e grande interesse della critica per un evento che, in occasione dei 15 anni dalla scomparsa del grande artista siciliano, la Famiglia Fiume, con il contributo della Sangiorgio Investimenti d’Arte e l’Academic Impact Onu, ha voluto promuovere nel capoluogo sannita e nell’Istituto culturale della Provincia.

Il ricordo del Maestro ripropone una mostra a lui dedicata già esposta al Reale Albergo dei Poveri in Palermo.

«Si tratta di un evento culturale di straordinario rilievo ed interesse, non fosse altro per il numero delle opere esposte – ha detto Carlo Falato, assessore ai beni culturali della Provincia di Benevento. Sulla qualità dell’ispirazione artistica del Maestro Fiume e sul valore delle sue creazioni ovviamente non ritengo nemmeno il caso di dilungarmi, tale e tanta è la sua fama. Ringrazio la Famiglia Fiume e i Promotori della Mostra per questa straordinaria opportunità che hanno dato agli amanti dell’arte nel Sannio di poter godere dello spettacolo di queste opere d’arte così intense e suggestive, cariche di richiami alla cultura mediterranea e alle nostre più profonde radici».

La mostra raccoglie circa 90 opere di varie dimensioni che creano un percorso, cronologico e tematico, atto a ricostruire l’attività artistica del Maestro: dipinti ad olio su masonite, disegni e sculture costituiscono una esauriente carrellata sull’esperienza artistica e creativa di Salvatore Fiume.

La mostra sarà visitabile nel museo ARCOS dal martedì alla domenica dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 20.30.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 15 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 41 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 44 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 44 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 55 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content