fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

L’Azione Cattolica programma l’Anno della Fede: fari puntati sul Concilio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ospitata dalla Parrocchia SS. Addolorata al Rione Libertà di Benevento, l’Azione Cattolica Diocesana si è riunita domenica in assemblea per la consueta programmazione del nuovo anno associativo. Alla giornata, coordinata dal presidente diocesano Giuseppe De Lucia e dall’assistente ecclesiastico generale mons. Costantino Frusciante, hanno partecipato i consiglieri diocesani, i presidenti, i responsabili, gli educatori e gli animatori parrocchiali.

Il nuovo calendario delle attività è scaturito al termine di un lungo confronto all’interno dei Settori degli Adulti e dei Giovani e dell’Articolazione ACR ed è stato approvato dal Consiglio Diocesano convocato per il pomeriggio.
La nuova programmazione dell’Azione Cattolica Diocesana terrà conto innanzitutto delle indicazioni venute dal papa Benedetto XVI che ha indetto l’Anno della Fede in occasione del 50° anniversario dall’apertura del Concilio Vaticano II.

In particolare, quindi, saranno approfonditi i documenti conciliari con un’attenzione particolare alla formazione degli educatori e degli animatori nonché alla tematica del bene comune con la riproposizione del Concorso nelle scuole.
L’associazione diocesana, inoltre, sarà impegnata nella organizzazione delle celebrazioni per il 140° anniversario della sua fondazione che cadrà il 29 marzo 2013.

L’Azione Cattolica, infine, ha deciso di rilanciare il Movimento Studenti ed il Movimento Lavoratori per una presenza maggiormente costante ed incisiva nei maggiori ambienti sociali.

Il presidente De Lucia ha sottolineato che “anche quest’anno l’Azione Cattolica ha programmato le proprie attività attraverso un confronto aperto tra le varie anime dell’associazione con l’obiettivo di condividere le proposte e farle diventare vissuto quotidiano per tutti.

Da settembre saremo impegnati in una riflessione sull’importanza della dinamica associativa che poi significa riscoprire il significato della consacrazione battesimale in relazione alla vocazione laicale così esaltata dai documenti del Vaticano II”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Hanon Systems, il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica vicino ai lavoratori

redazione 3 mesi fa

La diocesi di Benevento da Papa Francesco: sabato 2700 i fedeli sanniti a Roma, ma il pontefice è ricoverato

redazione 4 mesi fa

Azione Cattolica, sabato 25 gennaio la ‘Marcia della Pace’ dal Duomo alla Villa Comunale di Benevento

redazione 4 mesi fa

Benevento, attesa per la solenne apertura del Giubileo: appuntamento domenica in Cattedrale

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content