fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Premio giornalistico ANEV: annunciati i 5 vincitori. A Grasso il riconoscimento under 30 in onore di Ciro Vigorito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giuria del Premio giornalistico ANEV “Energia del Vento 2012” ha stabilito i nomi dei cinque giornalisti vincitori. Sono Elena Comelli (carta stampata), Elisabetta Abbate (televisione), Domenico Catagnano (web), Ilaria Sotis (radio). Il riconoscimento Under 30, in onore di Ciro Vigorito, è andato invece a Denis Grasso.

Ritenute lodevoli tutte le opere dei giornalisti che hanno partecipato al premio. “I partecipanti alla prima edizione del Premio giornalistico ANEV “L’energia del vento”, – ha sottolineato il presidente della giuria Pierluigi Visci – hanno colto appieno lo spirito dell’iniziativa volta, come precisano le finalità, a promuovere la cultura dell’ambiente attraverso la produzione di energia pulita da fonte rinnovabile eolica, con l’obbiettivo del risparmio energetico e della riduzione delle sostanze inquinanti responsabili del degrado dell’ambiente e dei mutamenti climatici”.

“I giornalisti che hanno presentato i loro contributi nelle varie sezioni – aggiunge – hanno proposto all’attenzione della giuria sia lavori con alto tasso di competenza tecnico-scientifica, sia di ottimo valore divulgativo e dunque contribuito, com’era nei presupposti degli organizzatori, alla conoscenza di un settore, quello della produzione di energia eolica, trainante nel comparto delle energie rinnovabili e ormai centrale per le politiche e le economie energetiche del Paese. Ottimi, in particolare, i lavori televisivi e per il web. La giuria ha dovuto fare scelte difficili, considerata la qualità generale dei lavori in concorso, ed auspica la riproposizione dell’iniziativa per far crescere nei cittadini il livello di conoscenza e di consapevolezza dell’importanza e del valore delle fonti energetiche “pulite”.

“Questa prima edizione del premio giornalistico ANEV – ha dichiarato il presidente dell’ANEV, Simone Togni – ha messo il luce come la divulgazione di dati scientifici e comprovati possa dar vita ad un’informazione di qualità. A fronte dei risultati ottenuti contiamo di proseguire anche nei prossimi anni con nuove edizioni del premio giornalistico per dare continuità ad una corretta divulgazione di dati relativi al settore eolico”.

La cerimonia di premiazione è prevista per il 18 giugno 2012 a Policoro (MT), nel Resort Marinagri, in chiusura degli eventi della Giornata Mondiale del Vento, per poi proseguire con una piacevole serata di gala.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 4 mesi fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 9 mesi fa

Dossier su eolico di Legambiente: Irpinia e Sannio protagoniste in Campania

redazione 10 mesi fa

Progetto eolico a Guardia Sanframondi: insorgono le associazioni

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 8 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 9 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 10 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 13 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content