Basket
Il 20 giugno la presentazione del Torneo Internazionale di Pallacanestro “Memorial Mario Parente”

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella cornice del Palazzo Paolo V, mercoledì 20 giugno, con inizio alle ore 12.00, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Torneo Internazionale di Pallacanestro per Nazionali Under 16 “Memorial Mario Parente”.
L’Asd Pallacanestro Benevento organizzatrice, su incarico della Federazione Italiana Pallacanestro, dell’importante manifestazione cestistica, illustrerà, agli operatori dell’informazione cittadina ed alla stampa nazionale specializzata, i dettagli dell’evento che riporta Benevento, dopo molti anni, al centro dell’interesse nazionale ed internazionale della pallacanestro.
La presidentessa Irene Fontana, il General Manager Giulio Musco, il comitato organizzatore della manifestazione al completo renderanno noti tutti gli eventi che si svolgeranno nella città di Benevento dal 20 al 30 giugno, dagli allenamenti della nazionale italiana ai convegni, tavole rotonde e lezioni tecniche, nonché il Clinic internazionale di formazione per allenatori, previsto per il 29 Giugno Pala Sport Mario Parente, fino ad arrivare al momento clou del Torneo Quadrangolare che dal 28 al 30 giugno vedrà affrontarsi le nazionali di Italia, Serbia, Germania e Repubblica Ceca.
Alla conferenza stampa saranno presenti i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e Provinciale di Benevento, che hanno patrocinato la manifestazione.
Il Sindaco Fausto Pepe darà il benvenuto a Benevento, a nome di tutta la cittadinanza sannita, alle giovani speranze azzurre della pallacanestro, all’allenatore Antonio Bocchino, figlio della città capoluogo, ed a tutto lo staff della nazionale.
La rappresentativa italiana Under 16 soggiornerà per dieci giorni a Benevento e svolgerà tutti gli allenamenti presso il Palazzetto dello sport Mario Parente.
Il raduno beneventano della nazionale italiana Under 16 rientra nel programma di preparazione in vista della partecipazione ai campionati europei di categoria che si svolgeranno in Lituania e Lettonia dal 19 al 29 luglio.
L’idea di organizzare questa manifestazione è nata insieme alla signora Enrica Parente, sorella del compianto Mario, a cinquant’anni dalla scomparsa di uno degli sportivi che ha dato maggior lustro alla nostra terra si è pensato che il modo più bello per ricordarlo era quello di portare a Benevento le migliori giovani speranze italiane ed europee della pallacanestro.
La nazionale italiana sarà presente a Benevento dal 18 giugno con gli atleti:
Jacopo Bristot – ‘96, 1.92, A, Ea7 Armani Milano,
Paolo Busetto – ‘96, 1.90, G, Benetton Treviso,
Alberto Cacace – ‘96, 1.90, G, Basket Pool Loano,
Fabio Cuccarese – ‘96, 1.98, A, Consum.it Siena,
Daniel Donzelli – ‘96, 1.95, G, Vanoli Braga Cremona,
Diego Flaccadori – ‘96, 1.90, G, Comark Bergamo,
Giovanni Lenti – ‘96, 1.96, A, Base Libertas Livorno Basket,
Jacopo Lucarelli – ‘96, 1.90, G, Pall Don Bosco Livorno,
Martino Mastellari – ‘96, 1.90, A, Fortitudo Pall. Bologna,
Federico Mussini – ‘96, 1.79, P, Trenkwalder Reggio Emilia,
Alberto Navarini – ‘96, 1.75, Pm, Ea7 Armani Milano,
Pierfrancesco Oliva – ‘96, 2.00, A, Consum.it Siena,
Andrea Gennaro Picarelli – ‘96, 1.90, G, Ea7 Armani Milano,
Lorenzo Restelli – ‘96, 1.92, G, Ea7 Armani Milano,
Riccardo Rossato – ‘96, 1.85, P, Save Pallacanestro Spinea,
Andrea Spera – ‘96, 2.02, A/Pv, Flegrea Basket Napoli,
Matteo Trovato – ‘96, 2.00, A/Pv, Pall. San Mauro Moncalieri,
Dario Zucca – ‘96, 2.00, A/Pv, Scavolini Siviglia Pesaro;
Staff Tecnico:
Antonio Bocchino – Allenatore,
Stefano Bizzozero, Stefano Comazzi – Assistenti,
Lorenzo Taliento – Preparatore Fisico,
Alberto Scremin – Medico,
Gianluca Bernardini – Massofisioterapista,
Claudio Silvestri – Capo Area PO e Alto Livello,
Emanuele Cecconi e Paolo Leone – Funzionari Fip.