fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Manifestazione sindacale del 2 luglio a Napoli. Lunedì 18 giugno riunione dei comitati direttivi di Cgil, Cisl e Uil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le segreterie provinciali confederali di Cgil, Cisl, Uil di Benevento comunicano che lunedì 18 giugno 2012 alle ore 16,30 presso la sala consiliare della Rocca dei Rettori della Provincia di Benevento si terrà la riunione dei Comitati direttivi provinciali congiunti per discutere della preparazione della manifestazione che si terrà in Napoli il prossimo 2 luglio 2012 con l’intervento dei leader nazionali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl Susanna Camusso, Raffaele Bonanni, Luigi Angeletti e Giovanni Centrella.

"I numeri, le dimensioni, la drammaticità delle oltre 600 vertenze aperte in Campania – si legge nella nota – impongono una riflessione seria ed un intervento mirato del governo per ridisegnare condizioni di sviluppo. La nostra intenzione è quella di aprire un doppio confronto: da una parte con il Governo Nazionale, dall’altra con la Regione Campania. Il primo, finora, ha adottato scelte penalizzanti per il nostro territorio, pensiamo al termovalorizzatore e al decreto compensazioni, poi recuperate, e alle scelte sulla cassa integrazione. La seconda deve, invece, onorare gli impegni presi con il Contratto Campania. L’allarme sociale che vive la Campania è da codice rosso".

"Infatti, – continua la nota – sono piú di 83mila i lavoratori dell’industria in difficoltá, 575 le aziende in crisi nel solo comparto industria, oltre il 60% delle 15mila imprese edili messe in ginocchio, solo per fare qualche esempio. Cgil, Cisl, Uil e Ugl confederali hanno fatto una scelta obbligata, accantonando un vecchio modo di fare sindacato. Il che non ha nulla a che vedere con "l’inciucio" del sindacato che si appiattisce sulla politica. Un alibi che ancora oggi una certa élite della classe dirigente locale, sia politica che imprenditoriale e dell’associazionismo, continua ad utilizzare perchè fa fatica a prendere consapevolezza che bisogna cambiar rotta".

"Non abbiamo bisogno di supertecnici, – conclude – ma di grande responsabilità e di soluzioni. Sono troppe le vertenze e le problematiche nella nostra regione, dai trasporti alla sanità, dal fallimento delle imprese all’emigrazione giovanile: il tempo è scaduto. La Campania deve diventare vertenza nazionale, individuando le priorità e stabilendo tempi certi per soluzioni definitive, a partire dalla capacità e dal ruolo più determinante delle stesse istituzioni locali. Per questo avremo il sostegno dei segretari generali nazionali Camusso, Bonanni, Angeletti e Centrella il 2 luglio a Napoli".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 4 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 2 mesi fa

Aggressione personale sanitario del San Pio di Benevento, la solidarietà delle sigle sindacali provinciali

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 2 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 3 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content