fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme. Illustrato il sistema di videosorveglianza al convegno sull’Innovazione Tecnologica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel convegno del 7 giugno sull’Innovazione Tecnologica promosso dall’Amministrazione Comunale di Telese Terme, dopo la presentazione del nuovo portale del Comune, si è passati ad illustrare il sistema di videosorveglianza. Il dott. Antonio Capanni di Telecom Italia ha posto in evidenza che si tratta di un sistema centralizzato in grado di aumentare la sicurezza del territorio comunale. Sono state individuate 5 aree di interesse, ma sarà possibile estendere il servizio anche ad altri siti.

Il sistema prevede un server centralizzato presso la sede della Polizia Municipale tramite il quale è possibile monitorare i luoghi di interesse in maniera intelligente. La soluzione offre funzionalità di video-analisi e video-comprensione. Il cuore del sistema è costituito dalla piattaforma software che gestisce le telecamere e i video-server tramite un’unica interfaccia web.

Rivedere i filmati registrati rappresenta la ragion d’essere dei sistemi di video-sorveglianza. La soluzione adottata offre la possibilità di rivedere solo eventi interessanti e coerenti con le richieste fatte in fase di configurazione.
Attualmente l’impianto è costituito da 8 telecamere analogiche e 9 telecamere IP.

Il Comandante della Polizia Municipale dott. Pasquale Di Mezza nel suo intervento ha precisato che le telecamere installate sul territorio comunale fanno parte di un progetto di sicurezza urbana. Sicurezza urbana in capo al Sindaco e quindi al Comune, sulla base del decreto sicurezza d. l. n. 92/2008 conv. in legge n. 125/2008 che riformula il disposto art. 54 del TUEL rubricato "attribuzioni del sindaco nei servizi di competenza statale.

Tale sistema di controllo della sicurezza urbana sul territorio, dà al cittadino la percezione di sicurezza con la consequenziale attività per le forze dell’ordine di prevenzione, accertamento e repressione di eventuali illeciti penali in relazione a pericoli che si possono determinare con azioni e condotte di persone con una predisposizione a delinquere.

E’ stata poi la volta del responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale ing. Maurizio Perlingieri il quale ha relazionato sul funzionamento e l’efficacia del SUAP on line che consente a privati e tecnici un risparmio di tempo evitando di andare in Comune per seguire l’iter di una pratica ed altresì una accelerazione dei tempi di evasione della stessa.. Ha poi annunciato che si sta predisponendo in sinergia con il Marsec la mappatura della cittadina termale per avere una immediata visone di tutti gli edifici presenti e in costruzione e l’attivazione, in tempi brevi, del SUE (Sportello Unico dell’Edilizia).

In proposito l’Assessore Aceto ha voluto precisare che “ l’Amministrazione ha ereditato un impegno della precedente, che però era privo di copertura finanziaria. Il tempo necessario a trovare la soluzione è stato utilizzato per modificare la filosofia dell’intervento e le aree di interesse. Sono state infatti incluse le scuole e il lago, zona quest’ultima particolarmente delicata sotto il profilo della sicurezza. Le videocamere consentiranno anche di salvaguardare le panchine e i cestini installati da poco, anch’essi a costo zero per il Comune”.

Le conclusioni sono state affidate al Sindaco Pasquale Carofano che sul tema dell’innovazione tecnologica ha espresso la propria soddisfazione per i risultati raggiunti e ha annunciato altresì, che sul problema della sicurezza, è stato presentato un progetto per un importo di 300.000,00 euro finanziabili completamente dal Ministero dell’Interno, che consentirà di poter tenere sotto controllo con la videosorveglianza tutti i punti più nevralgici del territorio della cittadina termale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content